I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha perso lo 0,4% e l’S&P 500 lo 0,3%, il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,6%. Su Wall Street hanno pesato soprattutto le forti perdite dei bancari. J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha chiuso in ribasso del 4,8%. La banca statunitense ha pubblicato una trimestrale migliore delle stime degli analisti ma avvertito che le perdite sui mutui dovrebbero rimanere a degli elevati livelli e che la performance dell’investment banking sarà debole anche nel resto dell’anno. Sulla scia di J.P. Morgan Bank of America (US0605051046) ha perso il 5,5%, Goldman Sachs (US38141G1040) il 3% e Citigroup (US1729671016) il 5,3%.
Tra i ciclici General Electric (US3696041033) ha perso l’1,1% e 3M (US88579Y1010) lo 0,7%. Le esportazioni della Cina hanno registrato a settembre la loro più modesta crescita da sette mesi.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1% e ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,2%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso dell’1,6%. Le scorte di greggio hanno registrato la scorsa settimana negli USA a sorpresa un aumento di 1,3 milioni di barili.
AOL (US00184X1054) ha guadagnato il 6,5%. Secondo “Reuters” il CEO Tim Armstrong punterebbe ad una fusione con Yahoo! (US9843321061).
Akamai Technologies (US00971T1016) ha chiuso in rialzo del 4,8%. Sul mercato è circolata la voce che il leader nella fornitura di piattaforme di distribuzione di contenuti via Internet sia nel mirino di Google (US38259P5089).
Broadcom (US1113201073) ha guadagnato il 2,3%. Robert W. Baird ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di semiconduttori da “Neutral” ad “Outperform”.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha perso il 2,5%, Freeport McMoRan (US35671D8570) l’1,8%, Newmont Mining (US6516391066) lo 0,5% e Coeur d’Alene (US1921081089) l’1,6%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in ribasso dello 0,8%, quello dell’argento del 3,4% e quello del rame del 2,6%.
Clearwire (US1853853091) ha guadagnato il 26,9%. L’impresa che gestisce la maggiore rete WiMax degli USA ha registrato nel terzo trimestre un aumento dei ricavi di più del 100% a circa $332 milioni. Gli analisti avevano previsto $321 milioni. MetroPCS (US5917081029) ha inoltre annunciato che potrebbe utilizzare lo spettro di Clearwire.
Legg Mason (US5249011058) ha perso il 4,7%. Macquarie Securities ha tagliato il suo rating sul titolo dell’asset manager da “Outperform” a “Neutral”.
Mead Johnson Nutrition (US5828391061) ha guadagnato il 2,6%. Il leader mondiale nella produzione di latte per neonati ha alzato le sue stime per l’intero esercizio a seguito della forte domanda nei paesi emergenti.
Owens-Illinois (US6907684038) ha chiuso in rialzo dell’8,5%. Atlantic Investment Management ha aumentato la sua partecipazione nel primo produttore al mondo di bottiglie di vetro al 5,1%.
Walter Energy (US93317Q1058) ha guadagnato il 12,7%. Secondo delle voci di stampa Anglo American (GB00B1XZS820) e BHP Billiton (GB0000566504) potrebbero fare un’offerta per il produttore di carbone metallurgico.
PetSmart (US7167681060) ha guadagnato l’1,9%. La maggiore catena di articoli e di cibo per animali domestici degli USA ha alzato le sue stime per il terzo trimestre e l’intero esercizio.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!