I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha perso lo 0,5% e l’S&P 500 lo 0,3%, il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,1%. Verso la fine delle contrattazioni si è scatenata una pioggia di vendite. A Washington non è stato fatto ancora alcun progresso. Se entro cinque giorni Obama ed i Repubblicani non avranno trovato un accordo sul deficit pubblico il debito degli USA risulterà tecnicamente insolvente. In precedenza Wall Street si era mantenuta per quasi tutta la seduta saldamente al di sopra della parità. A ridare fiducia agli investitori erano state le notizie positive arrivate dal fronte macroeconomico. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono scese la scorsa settimana ai minimi da inizio aprile. Le vendite di case con contratti da concludere sono inoltre aumentate a sorpresa a giugno.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso il 2,2%. La prima impresa petrolifera al mondo ha aumentato lo scorso trimestre l’utile meno di quanto atteso dagli analisti.
DuPont (US2635341090) ha guadagnato lo 0,1%. Il gigante della chimica ha alzato per la terza volta dall’inizio dell’anno le sue stime per l’intero esercizio.
Cisco Systems (US17275R1023) ha guadagnato il 2%. Goldman Sachs ha alzato il suo rating sul titolo del leader mondiale della comunicazione su IP a “Buy”.
Sprint Nextel (US8520611000) ha chiuso in ribasso del 15,9%. Il terzo operatore statunitense di telefonia mobile ha aumentato lo scorso trimestre fortemente la sua perdita.
Akamai Technologies (US00971T1016) ha perso il 19,1%. Il leader nella fornitura di piattaforme di distribuzione di contenuti via Internet si attende per il corrente trimestre ricavi di $273 – $283 milioni. Gli analisti avevano previsto $289 milioni.
BMC Software (US0559211000) ha perso l’8,8%. L’impresa specializzata nello sviluppo di soluzioni di service management ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi meno di quanto previsto dagli analisti.
LSI (US5021611026) ha guadagnato il 14,1%. Il produttore di chip ha alzato le stime sui suoi ricavi per il corrente trimestre.
Colgate-Palmolive (US1941621039) ha chiuso in ribasso dello 0,7%. Il più grande produttore di dentifrici al mondo ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile, l’aumento dei costi ha però pesato sui suoi margini.
Symantec (US8715031089) ha guadagnato il 5,8%. L’impresa impegnata nella sicurezza informatica ha pubblicato una trimestrale migliore delle stime degli analisti e fornito un solido outlook.
Whole Foods (US9668371068) ha guadagnato il 2,6%. La maggiore catena statunitense di supermercati di prodotti organici e biologici ha alzato le stime sul suo utile per azione nel 2011.
Boston Scientific (US1011371077) ha guadagnato l’8,5%. L’impresa impegnata nel settore degli strumenti e delle tecnologie medicali ha pubblicato una trimestrale migliore delle stime degli analisti ed annunciato che acquisterà fino a $1 miliardo di propri titoli.
Cabot Oil & Gas (US1270971039) ha guadagnato il 6,9%. Il gruppo petrolifero ha generato lo scorso trimestre un utile di $0,41 per azione. Il consensus era di $0,27 per azione.
Green Mountain Coffee Roasters (US3931221069) ha guadagnato il 16,4%. L’azienda leader del caffè in cialde si attende per l’esercizio 2012 un utile adjusted di $2,55 – $2,65 per azione. Il consensus era di $2,17 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!