Wall Street chiude contrastata, peggior settimana dal novembre 2008

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,5%, l’S&P 500 ha perso lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,9%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso il 5,8%, l’S&P 500 il 7,2% e il Nasdaq Composite l’8,1%. Per l’S&P 500 si è trattato della peggior settimana dal novembre del 2008.
La seduta di oggi è stata molto volatile. I dati sull’occupazione hanno sorpreso positivamente ma hanno potuto solo brevemente sostenere Wall Street. Sul mercato è circolata la voce che Standard & Poor’s abbia l’intenzione di tagliare il rating degli USA. Gli investitori continuano inoltre ad essere preoccupati a causa della crisi in Europa. Dopo l’ennesima seduta di passione a Piazza Affari il Governo italiano ha annunciato di aver deciso di anticipare il pareggio di bilancio al 2013 dal 2014. La notizia ha avuto solo un modesto impatto su Wall Street.
Procter & Gamble
(US7427181091) ha guadagnato l’1,7%. Il primo produttore al mondo di beni di consumo ha aumentato lo scorso trimestre l’utile ed i ricavi più di quanto previsto dagli analisti.
Kraft Foods (US50075N1046) ha chiuso in rialzo del 3,2%. Il gigante dell’industria alimentare ha pubblicato ieri una solida trimestrale ed annunciato che si scinderà in due compagnie.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,3% e Chevron (US1667641005) lo 0,8%. Dopo il crollo di ieri il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York lo 0,3%.
Bank of America (US0605051046) ha perso il 7,5%. La banca statunitense ha avvertito che potrebbe riacquistare più mutui in sofferenza del previsto. Wells Fargo ha tagliato inoltre oggi il suo rating sul titolo a “Market perform”.
AIG (US0268741073) ha perso il 4,9%. Il gruppo assicurativo ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile operativo di $0,69 per azione. Gli analisti avevano previsto $0,92 per azione.
Fluor (US3434121022) ha chiuso in rialzo del 4,6%. Il gigante dell’ingegneristica ha annunciato per il secondo trimestre un utile adjusted di $0,94 per azione. Il consensus era di $0,81 per azione.
Hansen Natural (US4113101053) ha guadagnato l’8,4%. Il produttore di bibite ha generato lo scorso trimestre un utile di $0,90 per azione. Il consensus era di $0,84 per azione.
Priceline.com (US7415034039) ha guadagnato il 9,2%. Il leader delle prenotazioni alberghiere online ha raddoppiato lo scorso trimestre l’utile netto e fornito un convincente outlook.
CF Industries (US1252691001) ha guadagnato il 3,6%. Il produttore di fertilizzanti ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti e quadruplicato il suo dividendo trimestrale a $0,40 per azione.
Brocade (US1116211087) ha chiuso in ribasso del 28%. L’impresa specializzata in soluzioni di storage networking ha tagliato le sue stime per il suo terzo trimestre fiscale terminato alla fine dello scorso mese.
Sunoco (US86764P1093) ha perso il 5,2%. Il gruppo petrolchimico ha annunciato per il secondo trimestre un utile adjusted di $0,40 per azione. Il consensus era di $0,44 per azione.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.