Wall Street chiude contrastata una seduta molto volatile

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1%, l’S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno perso lo 0,3%. La seduta è stata molto volatile. Il mercato ha atteso con tensione la decisione della Fed sui tassi d’interesse. La Banca Centrale degli USA ha lasciato il costo del denaro invariato ma è diventata più prudente sulla ripresa economica. In precedenza già la notizia del crollo delle vendite di nuove case a maggio aveva fatto aumentare i timori del mercato relativi alle prospettive dell’economia. Le vendite hanno colpito perciò in particolar modo i ciclici ed i titoli high-tech. Tra i ciclici DuPont (US2635341090) ha perso lo 0,5% e General Electric (US3696041033) il 2,5%. Nel settore high-tech Microsoft (US5949181045) ha chiuso in calo dell’1,7%, Cisco Systems (US17275R1023) dello 0,5% e Intel (US4581401001) dello 0,8%.
Ancora male i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,4%, Chevron (US1667641005) il 2,4% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,7%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso dell’1,9%.
Gli acquisti si sono concentrati soprattutto sui titoli a carattere difensivo. Procter & Gamble (US7427181091) ha guadagnato l’1,1%, Kraft Foods (US50075N1046) lo 0,6%, Merck (US5893311077) lo 0,8% e Verizon Communications (US92343V1044) lo 0,9%.
Philip Morris International (US7181721090) ha guadagnato il 3,3%. Il primo produttore al mondo di sigarette ha alzato le sue stime di crescita per l’intero esercizio.
Carmax
(US1431301027) ha chiuso in rialzo del 9,3%. Il principale rivenditore di auto usate degli Stati Uniti ha generato nel suo primo trimestre fiscale, su base adjusted, un utile di $0,41 per azione. Gli analisti avevano atteso $0,33 per azione. Carmax entrerà inoltre nell’indice S&P 500 al posto di XTO Energy.
Monster Worldwide (US6117421072) ha guadagnato l’1,7%. Oppenheimer ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa leader delle inserzioni di ricerca e di offerta di lavoro in Internet ad “Outperform”.
Adobe (US00724F1012) ha perso il 7,3%. Il leader dei software per la grafica ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ma fornito un outlook che non ha convinto gli investitori.
Jabil Circuit (US4663131039) ha chiuso in rialzo del 10,6%. Il fornitore di componenti elettronici per il settore dei cellulari si attende per il corrente trimestre ricavi di $3,8 – $4,0 miliardi ed un utile per azione di $0,45 – $0,50. Gli analisti avevano atteso in media ricavi di $3,4 miliardi ed un utile per azione di $0,38.
Rite Aid
(US7677541044) ha guadagnato il 5,9%. La catena di drugstore ha ridotto nel suo primo trimestre fiscale le perdite più di quanto atteso dagli analisti.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.