I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la quarta seduta di fila in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1%, l’S&P 500 lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,3%. La debole trimestrale di Alcoa (US0138171014) ha ridotto solo temporaneamente l’ottimismo di Wall Street sulla stagione degli utili delle imprese statunitensi. Intel (US4581401001), che ha appena pubblicato i suoi dati di bilancio, ha guadagnato l’1%. Rodman & Renshaw ha avviato oggi la copertura sul titolo del leader mondiale dei semiconduttori con “Market Outperform” ed un target sul prezzo a $25. Google (US38259P5089), che pubblica la sua trimestrale giovedì, ha chiuso in rialzo del 2,5%. Kaufman Bros. ha confermato oggi il suo rating di “Buy” sul titolo dell’impresa del più usato dei motori di ricerca. Secondo il broker i risultati di Google supereranno le attese degli analisti. Kaufman Bros. crede che il titolo reagirà positivamente all’annuncio della trimestrale.
Fastenal (US3119001044) ha chiuso in rialzo del 2,1%. La più grande catena di ferramenta degli USA ha generato nel primo trimestre un utile per azione di $0,38. Gli analisti avevano atteso in media $0,33 per azione. Sulla scia di Fastenal Home Depot (US4370761029) ha guadagnato il 2,6% e Lowe’s (US5486611073) il 2,4%.
Alcoa ha perso il 2,6%. Il gigante dell’alluminio ha registrato lo scorso trimestre un aumento dei suoi ricavi inferiore alle attese del mercato. Tra gli altri titoli minerari Barrick Gold (CA0679011084) ha perso lo 0,8%, Goldcorp (CA3809564097) lo 0,8% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 2%. Il prezzo dell’oro ha perso oggi a New York lo 0,8%, quello dell’argento lo 0,2%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,1% e Chevron (US1667641005) lo 0,3%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York per la quinta seduta di fila in ribasso.
Nel settore bancario KeyCorp (US4932671088) e Regions Financial (US7591EP1005) hanno perso rispettivamente il 2,4% e il 4,6%. UBS ha declassato i titoli delle due banche regionali a “Sell”.
Avon Products (US0543031027) ha perso l’8%. Il leader a livello mondiale della vendita diretta di cosmetici ha sospeso quattro suoi top-manager nell’ambito delle indagini interne sulle pratiche della sua unità cinese.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!