I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi poco mossi. Il Dow Jones e l’S&P 500 hanno guadagnato lo 0,1%, il Nasdaq Composite ha perso lo 0,1%. La seduta è stata molto volatile. Sul mercato sta crescendo il nervosismo in vista della riunione del comitato esecutivo della Fed e delle elezioni di metà mandato.
Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha guadagnato lo 0,9% e U.S. Steel (US9129091081) l’1,3%. L’attività manifatturiera ha accelerato lo scorso mese negli USA (USA: L’indice ISM manifatturiero sale ad ottobre a 56,9 punti).
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,7%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in rialzo dell’1,9%.
Intel (US4581401001) ha guadagnato il 2,6%. Macquarie ha promosso il titolo del colosso dei semiconduttori da “Neutral” ad “Outperform” (High-tech: Macquarie ottimista su Intel).
Pfizer (US7170811035) ha guadagnato l’1,2%. Bernstein ha alzato il suo rating sul titolo del leader mondiale dell’industria farmaceutica a “Outperform”.
J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha perso lo 0,6%. Secondo quanto riporta il sito ProPublica la SEC (Securities and Exchange Commission) starebbe indagando se la banca statunitense abbia permesso in modo inappropriato ad un hedge fund di selezionare gli assets per un CDO (Collateralized Debt Obligation) associato alla performance di titoli cartolarizzati con dietro mutui subprime.
Baker Hughes (US0572241075) ha chiuso in rialzo del 4,2%. Il terzo fornitore al mondo di servizi per l’industria petrolifera ha quadruplicato lo scorso trimestre il suo utile a $255 milioni pari a $0,59 per azione. Il consensus era di $0,47 per azione.
Ford (US3453708600) ha guadagnato lo 0,7%. Morgan Stanley ha alzato il suo target price per il titolo del costruttore di automobili a $23 (Ford: Per Morgan Stanley il titolo può arrivare a $23).
Barrick Gold (CA0679011084) ha chiuso in ribasso dello 0,1%. Il prezzo dell’oro ha perso oggi lo 0,5%.
Corning (US2193501051) ha chiuso in rialzo dell’1,2%. Il primo fornitore al mondo di pannelli LCD ha pubblicato una trimestrale leggermente inferiore alle attese ma espresso un cauto ottimismo sull’andamento dei suoi affari durante il corrente trimestre.
Fortinet (US34959E1091) ha guadagnato il 6,3%. Secondo quanto riporta “Bloomberg” l’impresa impegnata nella fornitura di soluzioni per la sicurezza di rete sarebbe nel mirino di IBM (US4592001014). Fortinet ha però smentito di star trattando con il colosso dell’IT.
Ambac (US0231391089) ha perso il 50,2%. L’assicuratore di bond ha annunciato che potrebbe dichiarare bancarotta. (Ambac potrebbe dichiarare bancarotta prima della fine dell’anno).
EXCO Resources (US2692794025) ha guadagnato il 30,1%. Il CEO Douglas H. Miller ha fatto un’offerta in contanti di $20,50 per azione per il resto del capitale della compagnia petrolifera.
McKesson (US58155Q1031) ha guadagnato il 2,9%. Il distributore di farmaci ha comunicato oggi di aver raggiunto un accordo per acquistare US Oncology per $2,2 miliardi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!