I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la terza seduta di fila in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,9%, l’S&P 500 lo 0,7% e il Nasdaq Composite lo 0,3%.
L’indice ISM non manifatturiero è a sorpresa salito lo scorso mese. La notizia ha potuto ridurre solo leggermente i timori del mercato relativi allo stato di salute dell’economia. HSBC ha tagliato oggi le sue stime sul PIL degli USA per il 2011 da +2,5% a +1,6% e per il 2012 da +2,9% a +1,7%. Su Wall Street ha pesato oggi inoltre l’incertezza legata alla situazione in Europa. I rischi di un inasprimento della crisi del debito sovrano restano elevati. Oggi anche la Spagna ha criticato l’Italia, accostandola alla Grecia. Secondo Madrid anche Roma non starebbe centrando i suoi obiettivi di riduzione del deficit e ciò creerebbe sfiducia sui mercati. Nel tardo pomeriggio il governo italiano ha annunciato di aver deciso di rafforzare la manovra sull’anticipo del pareggio di bilancio e di chiedere la fiducia al Senato che la voterà entro domani. Resta da attendere se questa mossa potrà tranquillizzare gli investitori.
I bancari hanno guidato anche oggi la lista dei ribassi. Bank of America (US0605051046) ha perso il 3,6%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 3,4%, Citigroup (US1729671016) il 2,5% e Goldman Sachs (US38141G1040) il 2,3%. La FHFA (Federal Housing Finance Agency) ha intentato una causa contro 17 banche per il loro ruolo avuto nello scoppio della crisi dei mutui subprime.
La seduta è stata anche molto negativa per i ciclici. Alcoa (US0138171014) ha perso il 2,2%, General Electric (US3696041033) il 3,2% e 3M (US88579Y1010) l’1,6%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,4% e Chevron (US1667641005) lo 0,8%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso dello 0,5%.
Shaw Group (US8202801051) ha guadagnato il 7,8%. Il gruppo statunitense ha annunciato che cederà la sua partecipazione in Westinghouse Electric a Toshiba (JP3592200004).
Sunoco (US86764P1093) ha chiuso in rialzo del 5,3%. L’azienda petrolifera ha comunicato di voler cedere il suo business delle raffinerie.
Harley-Davidson (US4128221086) ha perso il 2,4%. UBS ha tagliato il suo target sul prezzo per il titolo dell’impresa produttrice delle famose moto di grande cilindrata da $43 a $39.
Whirlpool (US9633201069) ha perso il 4,4%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di elettrodomestici da “Buy” a “Neutral”.
Temple-Inland (US8798681073) ha guadagnato il 25,3%. International Paper (US4601461035) ha annunciato che acquisterà la rivale per $3,7 miliardi.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato l’1,4% e Newmont Mining (US6516391066) lo 0,5%. Il prezzo dell’oro è salito oggi temporaneamente al di sopra di $1.900 all’oncia.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!