I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,6%, l’S&P 500 l’1% e il Nasdaq Composite lo 0,8%.
Gli investitori temono che l’Europa non potrà contenere la crisi del debito. Le aste odierne dei titoli di stato italiani e spagnoli hanno fatto registrare un forte aumento dei rendimenti. Wolfgang Schaeuble, il Ministro delle Finanze tedesco, ha inoltre dichiarato che l’Europa non potrebbe riuscire ad implementare il fondo permanente salva-stati prima del 2013.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso il 2,6%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,2% e Citigroup (US1729671016) il 3,2%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1% e Chevron (US1667641005) lo 0,8%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso dello 0,9%.
IBM (US4592001014) ha chiuso invariato. Warren Buffett ha investito $10,7 miliardi nel colosso dell’IT. Si tratta del più importante investimento mai effettuato dal leggendario finanziere nel settore high-tech.
Caterpillar (US1491231015) ha guadagnato lo 0,4%. Goldman Sachs ha introdotto il titolo del leader mondiale delle macchine movimento terra nella sua “Conviction Buy List”.
Boeing (US0970231058) ha chiuso in rialzo dell’1,5%. Il gruppo statunitense ha annunciato che Emirates Airline acquisterà 50 aerei del tipo 777-300. Si tratta della più grande commessa nella storia di Boeing.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha perso l’1,8% e Newmont Mining (US6516391066) l’1,4%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in ribasso dello 0,5%.
Amazon (US0231351067) ha guadagnato lo 0,7%. J.P. Morgan ha alzato il suo target sul prezzo per il titolo del leader mondiale del commercio elettronico da $230 a $250.
J.C. Penney (US7081601061) ha perso il 2,7%. La catena di grandi magazzini ha chiuso lo scorso trimestre in rosso di $143 milioni.
Salesforce.com (US79466L3024) ha guadagnato il 2,8%. Citigroup ha promosso il titolo dell”impresa leader nel CRM (Customer Relationship Management) on demand da “Neutral” a “Buy”.
Lowe’s (US5486611073) ha chiuso in rialzo dell’1,7%. La catena di negozi specializzati nella vendita di articoli per la casa ed il bricolage ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straodinarie, un utile di $0,35 per azione. Il consensus era di $0,33 per azione.
Career Education (US1416651099) ha guadagnato il 7,3%. L’impresa impegnata nel settore dell’instruzione privata ha annunciato che il suo board ha approvato un programma addizionale di buy-back da $100 milioni.
QEP Resources (US74733V1008) ha perso il 7,6%. Il gruppo petrolifero si attende per il 2012 un Ebitda adjusted di $1,45 – $1,55 miliardi. Gli analisti avevano previsto $1,62 miliardi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!