I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,4%, l’S&P 500 lo 0,3% e il Nasdaq Composite lo 0,3%. Durante il mese di settembre il Dow Jones ha guadagnato il 7,7%, l’S&P 500 l’8,8% e il Nasdaq Composite il 12%. Per il Dow Jones e l’S&P 500 si è trattato del migliore settembre dal 1939.
Tutti i dati macroeconomici pubblicati oggi hanno sorpreso positivamente, prima della fine del trimestre molti investitori hanno però deciso di realizzare i loro benefici. Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso lo 0,1% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) lo 0,9%. Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha chiuso in ribasso dell’1,6%, General Electric (US3696041033) dello 0,7% e 3M (US88579Y1010) dello 0,5%. Nel settore high-tech Hewlett-Packard (US4282361033) ha perso l’1,1%, Apple (US0378331005) l’1,3% e IBM (US4592001014) l’1%.
AIG (US0268741073) ha guadagnato il 4,4%. Il gruppo assicurativo ha venduto due unità in Giappone a Prudential Financial (US7443204091) e annunciato un piano per rimborsare il Governo statunitense.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,3%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in rialzo del 2,7%.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha perso l’1,4%, Goldcorp (CA3809564097) l’1,3% e Newmont Mining (US6516391066) l’1,7%. Dopo sei sedute positive di fila il prezzo dell’oro ha perso oggi al NYMEX lo 0,1%.
Altria (US02209S1033) ha perso l’1%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo dell’impresa madre di Philip Morris da “Buy” a “Hold”.
McCormick & Co. (US5797802064) ha guadagnato il 2,3%. Il numero uno al mondo nella commercializzazione di spezie si attende per il corrente esercizio un utile operativo di $2,57 – $2,61 per azione. Gli analisti avevano previsto $2,53 per azione.
Mattel (US5770811025) ha perso lo 0,4%. La controllata Fisher-Price ha annunciato che ritirerà dal mercato 11 milioni di giocattoli a causa dei loro potenziali rischi per i bambini.
Nel settore dei semiconduttori AMD (US0079031078) e Micron Technology (US5951121038) hanno perso rispettivamente il 2,3% e l’1,1%. La società di ricerca iSuppli ha tagliato le sue stime sulla crescita del settore dei semiconduttori per il 2010.
Qualcomm (US7475251036) ha guadagnato l’1,9%. Secondo delle voci di stampa Qualcomm potrebbe fornire il chip baseband per le prossime versioni dell’iPhone e dell’iPad.
Tellabs (US8796641004) ha perso il 2,9%. Morgan Keegan ha declassato il titolo dell’impresa impegnata nel settore delle infrastrutture per le telecomunicazioni da “Outperform” a “Market Perform”.
Hypercom (US44913M1053) ha chiuso in rialzo del 53,7%. VeriFone Systems (US92342Y1091) ha fatto un’offerta non sollecitata di $5,25 per azione per l’impresa impegnata nello sviluppo di software per i pagamenti elettronici.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!