Wall Street chiude in calo un mese da dimenticare

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto calo. Il Dow Jones ha perso l’1,2%, l’S&P 500 l’1,2% e il Nasdaq Composite lo 0,9%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso lo 0,6%, l’S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno guadagnato invece rispettivamente lo 0,2% e l’1,3%.
Nel mese di maggio il Dow Jones ha perso il 7,9%, l’S&P 500 l’8,2% e il Nasdaq Composite l’8,3%. Per il Dow Jones e l’S&P 500 si è trattato in questo modo del peggior mese dal febbraio del 2009, per il Nasdaq Composite nientemeno dal novembre del 2008.
Lunedì prossimo le borse statunitensi resteranno chiuse per la festa nazionale del Memorial Day.
Fitch ha tagliato nel tardo pomeriggio il rating di lungo termine della Spagna da “AAA” a “AA+”. La notizia ha fatto riaumentare i timori del mercato relativi alla crisi del debito sovrano in Europa. L’euro è risceso di conseguenza al di sotto di 1,23 dollari. Su Wall Street hanno pesato oggi inoltre i deludenti dati arrivati dal fronte macroeconomico. Le spese per consumi sono rimaste lo scorso mese invariate negli USA. Il Chicago PMI, un indicatore del settore manifatturiero, è sceso questo mese più di quanto atteso dagli economisti.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha chiuso in ribasso del 2,7%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) del 2,1%, Citigroup (US1729671016) dell’1,5% e Wells Fargo (US9497461015) del 2,5%.
Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha perso il 2,1%, General Electric (US3696041033) l’1,9%, 3M (US88579Y1010) il 2,6% e U.S. Steel (US9129091081) il 3,4%.
Sul settore dei servizi per l’industria petrolifera si è scatenata una pioggia di vendite. Anadarko (US0325111070) ha perso il 5,8%, Baker Hughes (US0572241075) il 7,2%, Diamond Offshore (US25271C1027) il 7,3%, Halliburton (US4062161017) l’8%, Schlumberger (AN8068571086) il 6,1% e Transocean (KYG900781090) il 4,9%. Dopo la fuoriuscita di petrolio che ha causato la catastrofe naturale nel Golfo del Messico Barack Obama ha deciso di sospendere una serie di importanti progetti di perforazione. Il prezzo del petrolio ha perso inoltre oggi a New York lo 0,8%.
Procter & Gamble (US7427181091) ha chiuso in rialzo dello 0,2%. William Blair ha avviato oggi la copertura sul titolo del colosso dei beni di consumo con “Overweight”.
Apple
(US0378331005) ha guadagnato l’1,5%. Oggi è iniziata la vendita dell’iPad al di fuori degli USA. Bank of America Merrill Lynch ha inoltre alzato il suo target sul prezzo per il titolo dell’impresa della mela a $325.
OmniVision (US6821281036) ha guadagnato il 5,9%. L’impresa impegnata nella produzione di sensori per le camere digitali si attende per il corrente trimestre un utile per azione di almeno $0,27. Gli analisti avevano atteso in media $0,22 per azione.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.