I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in deciso rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,2%, l’S&P 500 l’1,8% e il Nasdaq Composite il 2,3%. I mercati finanziari scommettono che i governi europei interverranno per sostenere il settore bancario. Olli Rehn, il Commissario europeo agli Affari economici e monetari, ha dichiarato al “Financial Times” che i capitali delle banche europee devono essere rinforzati. La Cancelliera tedesca Angela Merkel ha indicato da parte sua che la Germania è pronta a ricapitalizzare le banche, se necessario. A sostenere Wall Street sono state inoltre le notizie arrivate dal fronte macroeconomico. Il settore privato statunitense ha creato lo scorso mese più posti di lavoro di quanto atteso dagli economisti, l’indice ISM non-manifatturiero si è mantenuto saldamente al di sopra della soglia dei 50 punti che segnala un’espansione.
I titoli high-tech hanno guidato la lista dei rialzi. Cisco Systems (US17275R1023) ha guadagnato il 3,7%, Hewlett-Packard (US4282361033) il 3,7% e Intel (US4581401001) il 3%.
Yahoo! (US9843321061) ha guadagnato il 10,1%. Secondo quanto riporta “Reuters” anche Microsoft (US5949181045) starebbe studiando la possibilità di fare un’offerta per il gigante di Internet.
Walt Disney (US2546871060) ha guadagnato il 5,5%. Citigroup ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa di Topolino da “Hold” a “Buy”.
Research In Motion (CA7609751028) ha chiuso in rialzo del 12,4%. Secondo delle voci di mercato Vodafone (GB00B16GWD56) potrebbe fare un’offerta per l’impresa del BlackBerry.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,5% e Chevron (US1667641005) il 3,5%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in rialzo del 5,3%. Le scorte di greggio hanno registrato la scorsa settimana negli USA a sorpresa un forte calo.
Monsanto (US61166W1018) ha guadagnato il 5,2%. Il gigante dell’agrochimica ha pubblicato una trimestrale migliore delle stime degli analisti.
Costco (US22160K1051) ha chiuso in ribasso dell’1,7%. La maggiore catena di grandi magazzini all’ingrosso degli USA ha generato lo scorso trimestre un utile di $0,97 per azione. Il consensus era di $1,10 per azione.
Apollo (US0376041051) ha guadagnato l’8,5%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa impegnata nel settore dell’istruzione privata da “Neutral” ad “Outperform”.
Bank of New York Mellon (US0640581007) ha perso il 2,9%. Il Procuratore generale di New York e il Dipartimento di Giustizia hanno intentato separatamente una causa contro la banca. Bank of New York Mellon viene accusata di aver defraudato i clienti nelle transazioni in valute estere.
Lufkin Industries (US5497641085) ha perso l’8,8%. Il fornitore di pompe per l’estrazione di petrolio ha tagliato le stime sul suo utile nel terzo trimestre.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!