Wall Street chiude in deciso rialzo, la crisi in Europa fa meno paura

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in deciso rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato il 2,2%, l’S&P 500 il 2,5% e il Nasdaq Composite il 3%. A giugno il Dow Jones ha guadagnato il 3,9%, l’S&P 500 il 4% e il Nasdaq Composite il 3,8%. Negativa invece la performance nell’intero secondo trimestre, il Dow Jones ha perso il 2,5%, l’S&P 500 il 3,3% e il Nasdaq Composite il 5,1%.
Wall Street ha beneficiato oggi delle notizie arrivate dall’Europa. Al vertice di Bruxelles è stato raggiunto la scorsa notte a sorpresa un importante accordo su delle misure anticrisi. In particolare il fondo salva-stati potrà intervenire per stabilizzare i mercati del debito e ricapitalizzare direttamente le banche. A seguito della notizia gli investitori hanno riaumentato massivamente la loro tendenza al rischio. Sul mercato azionario gli acquisti hanno riguardato tutti i settori. Nel settore bancario Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 5,7% e Citigroup (US1729671016) il 3,9%. Nel settore industriale General Electric (US3696041033) ha guadagnato il 3,2% e United Technologies (US9130171096) il 4%. Nel settore high-tech Cisco Systems (US17275R1023) ha guadagnato il 4,2% e Hewlett-Packard (US4282361033) il 3,9%.
Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato il 3% e Chevron (US1667641005) il 2%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in rialzo del 9,3%. Si è trattato del più forte rialzo in una seduta dal marzo del 2009.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha perso il 3,7%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 5,6%, Newmont Mining (US6516391066) il 3% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 3,7%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo del 3,5%, quello dell’argento del 5,1% e quello del rame del 4,9%.
J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha perso lo 0,4%. Sul titolo hanno pesato anche oggi le voci relativi ad un significativo aumento delle perdite nel trading di derivati.
Nike (US6541061031) ha perso il 9,4%. Il leader dell’abbigliamento sportivo ha registrato lo scorso trimestre, a sorpresa, un calo del suo utile netto.
Research In Motion
(CA7609751028) ha perso il 19,1%. L’azienda canadese ha aumentato lo scorso trimestre la sua perdita più di quanto previsto dal mercato e ha posticipato l’uscita di BlackBerry 10.
Ford (US3453708600) ha perso il 5%. Il costruttore di automobili ha avvertito che il suo utile operativo sarà nel secondo trimestre significativamente inferiore di quello del primo trimestre a causa delle perdite delle attività all’estero.
Oracle (US68389X1054) ha guadagnato il 5,4%. RBC Capital ha alzato il suo rating sul gigante dell’high-tech ad “Outperform” ed il target sul prezzo a $36.
Constellation Brands (US21036P1084) ha guadagnato il 24,4%. Il maggiore produttore statunitense di vini ha acquistato per $1,85 miliardi il 50% di Crown Imports, la sua joint venture paritetica con Grupo Modelo (MXP4833F1044).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.