I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte ribasso. Il Dow Jones ha perso il 2,1%, l’S&P 500 l’1,9% e il Nasdaq Composite l’1,9%.
Il supercomitato bipartisan del Congresso sul deficit non potrà molto probabilmente trovare un accordo su un piano di tagli per $1.200 miliardi in 10 anni. Si prospetta quindi una nuova crisi di bilancio che potrebbe pesare sull’economia e condurre ad un nuovo declassamento del rating degli USA. Gli investitori continuano inoltre a temere un contagio della crisi del debito in Europa. Moody’s ha avvertito oggi che l’aumento dei costi di finanziamento minaccia l’outlook della Francia e che i rischi per il settore finanziario tedesco sono significativamente cresciuti.
Le vendite hanno colpito tutti i settori. Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso il 4,8%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,3% e Citigroup (US1729671016) il 4,9%. Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha perso il 3%, General Electric (US3696041033) il 2,6% e 3M (US88579Y1010) il 2,8%. Tra i titoli high-tech Cisco Systems (US17275R1023) ha perso il 2,3%, Hewlett-Packard (US4282361033) il 4,1% e Intel (US4581401001) il 3%. Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,2%, Chevron (US1667641005) il 2,2% e ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,6%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso dello 0,8%. Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha perso l’1,5%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 2,2% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 3%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in ribasso del 2,7% quello dell’argento del 4% e quello del rame del 2,9%.
Research In Motion (CA7609751028) ha perso il 4,6%. JMP Securities ha declassato il titolo del’impresa del BlackBerry ad “Underperform”.
Nel settore biotech Pharmasset (US71715N1063) ha chiuso in rialzo dell’85,6%. Gilead Sciences (US3755581036) ha annunciato che acquisterà la rivale per $11 miliardi.
Nel settore assicurativo Transatlantic Holdings (US8935211040) ha guadagnato lo 0,8%. Alleghany (US0171751003) ha comunicato oggi di aver raggiunto un accordo per acquistare la rivale per $3,4 miliardi.
Cooper Industries (IE00B40K9117) ha guadagnato il 2,6%. Il titolo del fornitore di infrastrutture per la trasmissione di energia elettrica entrerà a far parte dell’indice S&P 500 a partire da mercoledì.
Tyson Foods (US9024941034) ha guadagnato lo 0,1%. Il primo produttore al mondo di carne si attende per l’esercizio fiscale 2012 ricavi di più di $34 miliardi. Gli analisti avevano previsto $34 miliardi.
Regeneron Pharmaceuticals (US75886F1075) ha guadagnato il 10,4%. L’impresa farmaceutica ha annunciato che la FDA (Food and Drug Administration) ha approvato l’Eylea, un suo prodotto per il trattamento della degenerazione maculare neovascolare.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!