Wall Street chiude in forte calo, crollano Amazon e Ford

Un laptop mostra un grafico

Gli indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,4%, l’S&P 500 l’1,8% e il Nasdaq Composite il 2,5%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso lo 0,4%, l’S&P 500 lo 0,6% e il Nasdaq Composite lo 0,1%.
Su Wall Street ha pesato la forte tensione in Egitto. La situazione nel Paese nordafricano sta diventando sempre più drammatica. Anche oggi ci sono stati dei violenti scontri tra i manifestanti e le forze dell’ordine con diversi morti. Su tutto il territorio egiziano è stato decretato il coprifuoco. I mercati temono che la rivolta possa contagiare anche altri Paesi della regione. Gli investitori hanno ridotto di conseguenza fortemente la loro esposizione al rischio e si sono rifugiati nei Treasuries, nell’oro e nel dollaro. Il prezzo del petrolio ha registrato un balzo di più del 4%. Sul mercato è circolata la voce che il canale di Suez, che è di fondamentale importanza per le forniture di greggio del Golfo Persico, possa venir chiuso.
Le notizie provenienti dall’Egitto hanno messo in ombra gli importanti dati macroeconomici pubblicati oggi. Il PIL degli USA è cresciuto nel quarto trimestre, in base alle stime preliminari del Dipartimento del Commercio, del 3,2%. Gli economisti avevano previsto in media una crescita del 3,7%. L’indice Michigan relativo alla fiducia dei consumatori è sceso questo mese a 74,2 punti. Il dato ha superato sia la stima preliminare (72,7 punti) che le attese degli esperti (73,3 punti).
Dal fronte societario sono arrivate più notizie negative che positive.
Amazon
(US0231351067)
ha perso il 7,2%. I margini ed i ricavi del leader mondiale del commercio elettronico sono aumentati lo scorso trimestre meno di quanto atteso dagli analisti.
Microsoft
(US5949181045)
ha chiuso in ribasso del 3,9%. I ricavi della divisione che vende il sistema operativo Windows 7 sono calati lo scorso trimestre del 30%. La notizia ha fatto aumentare i dubbi del mercato relativi alla futura crescita del colosso del software.
Ford (US3453708600) ha perso il 13,4%. L’utile netto del costruttore di automobili è calato nel quarto trimestre del 79%.
AT&T
(US00206R1023) ha perso il 2,3%. UBS ha tagliato il suo rating sul titolo dell’operatore telefonico da “Buy” a “Neutral”.
Sara Lee (US8031111037) ha perso il 2,7%. Il gruppo statunitense ha annunciato oggi che intende scindersi in due entità separate.
JetBlue Airways (US4771431016) ha chiuso in ribasso dell’8,1%. La linea aerea ha generato lo scorso trimestre un utile per azione di $0,03. Il consensus era di $0,06 per azione.
SanDisk (US80004C1018) ha perso l’8,8%. Il produttore di memorie si attende per il 2011 un calo del suo margine lordo rispetto al 2010 dal 47% al 39% – 42%.
Monster Worldwide (US6117421072) ha perso il 25,4%. L’impresa leader delle inserzioni di ricerca e di offerta di lavoro in Internet ha pubblicato una debole trimestrale e fornito un deludente outlook.
Honeywell (US4385161066) ha perso l’1,1% nonostante abbia alzato le sue stime per il 2011.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.