I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato il 2,5%, l’S&P 500 il 2,3% e il Nasdaq Composite l’1,4%.
A spingere gli acquisti è stato l’aumento dell’ottimismo su una soluzione della crisi del debito. Ewald Nowotny, membro del consiglio direttivo della BCE, ha indicato in un discorso all’Università di Harvard che ci sono delle buone ragioni per espandere l’approvvigionamento di liquidità al sistema bancario europeo. Secondo Nowotny la maggior parte delle banche avrebbe nel breve termine abbastanza liquidità a disposizione, ma ciò potrebbe cambiare nel lungo periodo. Secondo delle indiscrezioni riportate dal canale di finanza e di economia CNBC le autorità europee starebbero inoltre lavorando ad un piano per potenziare l’attuale fondo salva-stati e per sostenere le banche.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 7% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 4,6%.
Boeing (US0970231058) ha chiuso in rialzo del 4,2%. Il gruppo statunitense ha consegnato oggi a All Nippon Airways (JP3429800000) il primo esemplare del suo 787 Dreamliner.
Berkshire Hathaway (US0846701086) ha guadagnato l’8,1%. La holding del finanziere Warren Buffett ha annunciato un programma di buy-back.
Apple (US0378331005) ha perso lo 0,3%. Secondo J.P. Morgan l’impresa della mela avrebbe ridotto nelle ultime due settimane i suoi ordini per i componenti dell’iPad del 25%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato il 3,5% e Chevron (US1667641005) l’1,6%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York lo 0,5%.
AMD (US0079031078) ha guadagnato il 3,7%. UBS ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di processori da “Neutral” a “Buy”.
Netflix (US64110L1061) ha guadagnato il 2,2%. Il leader del noleggio e della vendita di video online ha stretto un accordo per distribuire in streaming i film di DreamWorks Animation (US26153C1036), la casa cinematografica che ha prodotto successi come Shrek e Madagascar.
American Eagle Outfitters (US02553E1064) ha guadagnato il 7,7%. Il presidente Jay Schottenstein ha acquistato la scorsa settimana titoli della catena di abbigliamento per teenager per più di $1 milione.
Clorox (US1890541097) ha perso il 4,3%. Il finanziere e miliardario Carl Icahn ha rinunciato a rimpiazzare il board dell’impresa impegnata nel settore dei prodotti per la pulizia della casa. Ciò potrebbe significare che Icahn non è riuscito a trovare un acquirente per Clorox.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!