I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la quinta seduta di fila in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,2%, l’S&P 500 lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,1%. La seduta è stata molto volatile. Gli investitori hanno atteso con tensione l’inizio della stagione degli utili delle imprese statunitensi. Wall Street è impaziente di sapere se la crisi del debito sovrano abbia avuto un impatto negativo sui profitti societari. Alcoa (US0138171014), che ha appena pubblicato i suoi dati di bilancio, ha perso lo 0,7%.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,3% nonostante il prezzo del petrolio abbia perso oggi a New York l’1,5%. Secondo il “Times” l’impresa petrolifera statunitense starebbe studiano un’offerta per BP (GB0007980591). Il titolo di BP ha guadagnato al NYSE l’8%.
Wal-Mart (US9311421039) ha chiuso in rialzo dell’1,4%. Secondo l’autorevole rivista finanziaria “Barron’s” il titolo del colosso della distribuzione potrebbe salire di più del 30%.
Microsoft (US5949181045) ha guadagnato il 2,3%. Janney Capital Markets ha promosso il titolo del leader mondiale del settore del software a “Buy”.
Qualcomm (US7475251036) ha chiuso in rialzo del 3,5%. Goldman Sachs ha introdotto il titolo del primo produttore al mondo di chip per cellulari nella sua “Conviction Buy List”.
SanDisk (US80004C1018) ha guadagnato il 6,8%. UBS ha alzato oggi il suo rating sul titolo del produttore di memorie da “Neutral” a “Buy”.
Nel settore minerario Freeport McMoRan (US35671D8570) ha perso il 4,2% Newmont Mining (US6516391066) lo 0,6% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 3,1%. Il prezzo dell’oro ha perso oggi al NYMEX lo 0,9% quello dell’argento lo 0,9% e quello del rame l’1,4%.
Aon (US0373891037) ha perso il 7,1%. Il leader mondiale del brokeraggio assicurativo ha annunciato oggi che acquisterà Hewitt Associates (US42822Q1004) per $4,9 miliardi. Il titolo di Hewitt Associates ha chiuso in rialzo del 32,2%.
Weyerhaeuser (US9621661043) ha chiuso in rialzo dell’8,4%. Il secondo gruppo forestale degli USA ha annunciato il pagamento di un dividendo straordinario da $5,6 miliardi. L’operazione rientra nel processo di trasformazione di Weyerhaeuser in un REIT (Real Estate Investment Trust).
Playboy (US7281173002) ha guadagnato il 40,9%. Hugh Hefner, il fondatore di Playboy, ha fatto un’offerta per il resto del capitale dell’impresa delle conigliette.
Mosaic (US61945A1079) ha perso il 7,9%. Il primo produttore al mondo di fertilizzanti al fosfato ha avvertito che potrebbe chiudere una miniera in Florida a causa di una causa legale intentata da un gruppo ambientalista.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!