I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in leggero rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,2%, l’S&P 500 lo 0,3% e il Nasdaq Composite lo 0,2%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1% e l’S&P 500 lo 0,1%, il Nasdaq Composite è rimasto invariato.
La seduta di oggi è stata dominata dalla prudenza. Gli investitori attendono con tensione l’esito delle trattative sul piano di salvataggio per l’Irlanda. La Cina ha alzato inoltre il coefficiente delle riserve obbligatorie delle sue maggiori banche di altri 50 punti base. La notizia ha acceso la speculazione su un imminente nuovo rialzo dei tassi d’interesse nel Paese asiatico. A sostenere Wall Street sono state le notizie positive arrivate dal fronte societario.
Nike (US6541061031) ha guadagnato il 4,1%. La prima impresa al mondo dell’abbigliamento sportivo ha alzato il suo dividendo trimestrale del 15% a $0,31 per azione.
Dell Computer (US24702R1014) ha chiuso in rialzo dell’1,7%. Il terzo produttore al mondo di PC ha generato lo scorso trimestre un utile operativo di $0,45 per azione. Gli analisti avevano atteso in media $0,32 per azione.
Salesforce.com (US79466L3024) ha guadagnato il 18,1%. L’impresa leader nel CRM (Customer Relationship Management) on demand prevede per il corrente trimestre ricavi di $447 – $449 milioni. Gli analisti avevano atteso circa $425 milioni. Cisco Systems (US17275R1023) ha chiuso invariato nonostante abbia annunciato un addizionale programma di buy-back da $10 miliardi.
DuPont (US2635341090) ha guadagnato l’1,2%. Goldman Sachs ha alzato il suo rating sul titolo del gigante della chimica da “Neutral” a “Buy”.
Staples (US8550301027) ha guadagnato il 4,7%%. Citigroup ha espresso ottimismo sui margini e sui ricavi della prima catena statunitense di negozi specializzati in articoli per ufficio.
Foot Locker (US3448491049) ha chiuso in rialzo dell’11,6%. La maggiore catena al mondo di abbigliamento sportivo ha generato lo scorso trimestre un utile di $0,33 per azione. Il consensus era di $0,17 per azione.
Marvell Technology (BMG5876H1051) ha chiuso in rialzo del 6,1%. Il produttore di chip ha annunciato una trimestrale che ha battuto chiaramente le stime degli analisti. Gap (US3647601083) ha chiuso in ribasso dell’1%. La prima catena statunitense di negozi d’abbigliamento ha pubblicato una trimestrale che non ha riservato alcuna sorpresa positiva per gli investitori, sia i dati di bilancio che l’outlook hanno corrisposto alle previsioni degli analisti.
Intuit (US4612021034) ha perso il 6,8%. Il leader nel software per la gestione fiscale e finanziaria delle imprese ha generato nel suo secondo trimestre fiscale un utile operativo di $0,40. In consensus era di $0,45.
Alpha Natural Resources (US02076X1028) ha guadagnato l’8,1%. Il produttore di carbone ha annunciato di voler rafforzare le sue attività nel carbone metallurgico attraverso delle acquisizioni.
Autodesk (US0527691069) ha perso il 6,9%. Il leader mondiale dei software per il settore edilizio prevede per il corrente esercizio un utile di $1,27 – $1,30 per azione. Gli analisti avevano atteso $1,31 per azione.
Del Monte Foods (US24522P103) ha guadagnato l’11,%. Secondo quanto riporta il “Financial Times” il fondo di private equity Kohlberg Kravis Roberts & Co. (US48248M1027) avrebbe l’intenzione di acquistare il gigante del settore agroalimentare.
AnnTaylor Stores (US0361151030) ha guadagnato l’8,5%. La catena d’abbigliamento da donna ha registrato lo scorso trimestre un utile adjusted di $0,42 per azione. Il consensus era di $0,34 per azione.
Cabot Oil & Gas (US1270971039) ha guadagnato il 4,1%. L’impresa petrolifera ha annunciato la vendita di alcuni assets per $150 milioni.
SunPower (US8676521094) ha chiuso in ribasso del 6,7%. del Wedbush Securities ha declassato il titolo del produttore di moduli fotovoltaici ad “Underperform”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!