Wall Street chiude in leggero rialzo, brilla eBay, male i bancari

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in leggero rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,4%, l’S&P 500 lo 0,2% e il Nasdaq Composite lo 0,1%. Nonostante le molte notizie positive arrivate dal fronte societario Wall Street ha sofferto nelle ultime ore di contrattazione. A pesare sugli indici statunitensi sono state le perdite dei bancari e la ripresa del dollaro. Solo nel finale Wall Street è tornata in positivo dopo che James Bullard, il Presidente della Fed di St. Louis, ha segnalato che la Banca Centrale degli USA potrebbe annunciare nella prossima riunione del suo comitato esecutivo a novembre un programma d’acquisto di Treasuries.
I dati macroeconomici pubblicati oggi non sono stati entusiasmanti ma hanno indicato che la ripresa continua negli USA, anche se ad un ritmo moderato.
McDonald’s (US5801351017) ha guadagnato l’1,3%. La prima catena al mondo di fast food ha aumentato nel terzo trimestre i ricavi e gli utili più di quanto previsto dagli analisti.
eBay (US2786421030) ha chiuso in rialzo del 6%. Il leader delle aste online ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese del mercato e fornito un solido outlook.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso il 3,3% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,1%. Sul mercato sono riaumentati oggi i timori legati allo “scandalo dei pignoramenti”.
Caterpillar (US1491231015) ha perso l’1,2%. Il leader mondiale delle macchine movimento terra ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile di quasi il 100% ma avvertito che la crescita delle economie sviluppate rimarrà contenuta il prossimo anno.
AT&T (US00206R1023) ha perso lo 0,9%. Il primo operatore telefonico degli USA ha annunciato una trimestrale che non ha contenuto alcuna sorpresa positiva.
Amazon (US0231351067), che ha appena pubblicato la sua trimestrale, ha guadagnato il 4%. Bank of America Merrill Lynch ha alzato il suo rating sul titolo del colosso del commercio elettronico da “Neutral” a “Buy”.
Netflix (US64110L1061) ha guadagnato il 12,8%. Il leader del noleggio di DVD online ha alzato le stime sui suoi abbonati nel 2010 da 18,5 a 19,7 milioni.
Barrick Gold
(CA0679011084)
ha perso l’1%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi ai suoi più bassi livelli da due settimane.
Freeport McMoRan (US35671D8570) ha guadagnato l’1,1%. Il gruppo minerario ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese ed alzato il suo dividendo.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,5% nonostante il prezzo del petrolio abbia perso il 2,4%.
UPS
(US9113121068)
ha perso lo 0,1%. Il leader nelle spedizioni e nel trasporto merci ha aumentato lo scorso trimestre i suoi ricavi del 9% a $12,19 miliardi. Gli analisti avevano atteso $12,37 miliardi.
Travelers Companies (US7928601084) ha guadagnato lo 0,6%. Il gigante delle assicurazioni ha aumentato nel terzo trimestre il suo utile del 7% ed alzato le sue stime per l’intero esercizio.
Xerox
(US9841211033) ha guadagnato l’1,1%. L’impresa produttrice di macchine per ufficio ha raddoppiato nel terzo trimestre il suo utile ed alzato le sue previsioni per il 2010 ed il 2011.
Kellogg (US4878361082) ha perso lo 0,5%. Il primo produttore al mondo di cereali ha tagliato le stime sul suo utile nel 2010.
SunTrust Banks (US8679141031) ha guadagnato il 4,5%. Il maggiore istituto di credito dello Stato della Giorgia ha generato lo scorso trimestre un utile per la prima volta dopo due anni.
Eli Lilly (US5324571083) ha perso l’1,4%. L’impresa farmaceutica ha aumentato nel terzo trimestre i suoi ricavi del 2% a $5,65 miliardi. Gli analisti avevano atteso in media $5,8 miliardi.
Philip Morris International (US7181721090) ha guadagnato lo 0,1%. Il primo produttore al mondo di sigarette ha pubblicato una trimestrale inferiore alle attese del mercato ma alzato le stime sul suo utile per l’intero esercizio.
Saks (US79377W1080) ha guadagnato il 4,8%. L’imprenditore italiano Diego Della Valle ha aumentato la sua partecipazione nella catena d’abbigliamento di lusso al 19,05%.
Janus Capital (US47102X1054) ha perso il 5,9%. I deflussi hanno accelerato presso il gestore di fondi durante l’estate.
Southwest Airlines (US8447411088) ha guadagnato il 3,5%. La compagnia aerea ha generato lo scorso trimestre, su base adjusted, un utile di $0,26 per azione. Gli analisti avevano atteso $0,25 per azione.
Xilinx (US9839191015) ha perso il 3,2%. Il produttore di chip analogici ha fornito delle previsioni suoi suoi ricavi al di sotto delle attese del mercato.
TravelZoo (US89421Q1067) ha guadagnato il 18,8%. L’impresa impegnata in servizi di ricerca online per i viaggi ha generato nel terzo trimestre un utile per azione di $0,22. Gli analisti avevano atteso $0,11 per azione.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.