Wall Street chiude in leggero rialzo dopo sprint nel finale

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1%, l’S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq Composite lo 0,1%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato il 2,9%, l’S&P 500 il 3,6% e il Nasdaq Composite il 2,9%. Wall Street ha potuto stabilizzarsi al di sopra della parità solo nel finale di seduta. Dopo il rally delle scorse sedute sono scattate oggi delle prese di beneficio. Il rapporto sull’occupazione non ha potuto entusiasmare gli investitori. Lo scorso mese sono stati creati negli USA più posti di lavoro di quanto previsto dagli economisti, il tasso di disoccupazione è rimasto però invariato al 9,6%. A frenare gli acquisti è stata anche la ripresa del dollaro. I guadagni del biglietto verde non hanno potuto d’altra parte fermare i prezzi delle materie prime. Nel settore minerario Freeport McMoRan (US35671D8570) ha guadagnato lo 0,9%, Newmont Mining (US6516391066) lo 0,2% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 5,7%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo dell’1,1% quello dell’argento del 2,7% e quello del rame dello 0,9%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) e ConocoPhillips (US20825C1045) hanno guadagnato lo 0,9%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York lo 0,4%.
I bancari hanno brillato anche oggi. Bank of America (US0605051046) ha guadagnato l’1,9%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,9%, Citigroup (US1729671016) il 3,7% e Wells Fargo (US9497461015) il 6,4%. Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” la Fed potrebbe permettere alle banche che hanno un solido bilancio di alzare il dividendo.
Kraft Foods (US50075N1046) ha perso il 2,2%. La prima impresa statunitense del settore alimentare ha aumentato lo scorso trimestre i suoi ricavi meno di quanto atteso dagli analisti (Kraft, utile terzo trimestre -8,5%, ricavi +26%).
AIG (US0268741073) ha guadagnato l’1,9%. AIG ha chiuso il terzo trimestre in rosso di $2,4 miliardi, le sue rimanenti attività nelle assicurazioni hanno però registrato una solida performance.
Starbucks (US8552441094) ha chiuso in rialzo del 3,8%. La più grande catena mondiale di coffee shop ha alzato le sue stime per il corrente esercizio da $1,36 – $1,41 a $1,41 – $1,47 per azione. Il consensus era di $1,43 per azione.
Intel (US4581401001) ha gaudagnato l’1,3%. Roth Capital ha alzato oggi il suo rating sul titolo del colosso dei semiconduttori da “Neutral” a “Buy” (High-tech: Un broker consiglia l’acquisto di Intel).
Symantec (US8715031089) ha guadagnato il 3,8%. Secondo quanto riporta il “New York Post” alcuni importanti azionisti avrebbero ultimamente rastrellato titoli del leader della sicurezza informatica e punterebbero ad un suo smantellamento.
Fluor
(US3434121022) ha guadagnato il 9,5%. Il gigante dell’ingegneristica ha aumentato lo scorso trimestre i suoi ricavi più di quanto atteso dagli analisti ed incrementato il volume del suo programma di buy-back.
Magna International
(CA5592224011) ha chiuso in rialzo del 6,3%. Il produttore di componenti per l’industria automobilistica ha quadruplicato il suo utile nel terzo trimestre ed alzato il suo dividendo del 20%.
International Rectifier
(US4602541058)
ha guadagnato il 10,5%. Il produttore di semiconduttori ha generato nel suo primo trimestre fiscale, su base adjusted, un utile di $0,42 per azione. Il consensus era di $0,16 per azione.
Activision Blizzard (US00507V1098) ha perso il 2,8%. Il leader del settore dei videogiochi si attende per il corrente trimestre un utile adjusted di $0,47 per azione. Gli analisti avevano previsto $0,50 per azione.
Massey Energy (US5762061068) ha guadagnato l’11,2% Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” Alpha Natural Resources (US02076X1028) starebbe studiando un’offerta per la rivale.
Atmel (US0495131049) ha guadagnato il 15,1%. L’impresa specializzata nella produzione di microcontrollori ha pubblicato una trimestrale che ha superato nettamente le previsioni degli analisti. Il margine lordo di Atmel è balzato del 47% e raggiunto i suoi più alti livelli dal quarto trimestre del 1996.
Clearwire (US1853853091) ha perso il 3,4%. L’impresa che gestisce la maggiore rete WiMax degli USA ha aumentato lo scorso trimestre le sue perdite ed annunciato che taglierà il 15% della sua forza lavoro.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.