I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in leggero ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,1%, l’S&P 500 lo 0,2% e il Nasdaq Composite lo 0,1%. In mancanza di chiari impulsi Wall Street ha cercato per tutta la seduta una direzione. Il G20 di Toronto non ha riservato delle grandi sorprese cosi’ come i dati sulle spese per consumi e sul reddito personale. Sul mercato continua ad esserci un’elevata incertezza sulle prospettive dell’economia dopo che venerdì scorso il Dipartimento del Commercio ha comunicato di aver rivisto al ribasso le stime sul PIL degli USA nel primo trimestre. I prezzi delle obbligazioni statunitensi sono perciò saliti oggi. Il rendimento del Treasury a 10 anni è sceso rispetto a venerdì dal 3,11% al 3,03%. L’euro è ricaduto al di sotto di quota 1,23 dollari.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso l’1,2%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,3% e Goldman Sachs (US38141G1040) il 2,2%. Il senatore democratico Robert Byrd è deceduto. La riforma di Wall Street potrebbe ora slittare visto che sarà più difficile trovare i 60 voti necessari per farla approvare dal Senato.
Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,1%, Chevron (US1667641005) lo 0,1% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,4%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York lo 0,8%.
Tra i minerari Alcoa (US0138171014) ha perso l’1,8%, Goldcorp (CA3809564097) lo 0,6%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 2,9% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 2,6%. Il prezzo dell’oro ha perso oggi al NYMEX l’1,4%, quello del rame lo 0,8% e quello dell’argento il 2,2%.
Boeing (US0970231058) ha perso il 2,1%. Secondo delle voci di stampa l’Emirato del Dubai starebbe cercando di rinegoziare degli ordini di aerei a causa delle sue difficoltà finanziarie.
Tra i titoli dei produttori di sigarette Altria (US02209S1033) ha guadagnato il 3,3%, Lorillard (US5441471019) il 2,5% e Reynolds American (US7616951056) il 4,1%. La Corte Suprema ha respinto il tentativo del Governo statunitense di ricevere dei miliardi di dollari dall’industria del tabacco per delle campagne antifumo.
Nel settore delle telecomunicazioni Sprint Nextel (US8520611000) ha guadagnato il 6,2%. L’operatore di telefonia mobile ha comunicato che offrirà un secondo cellulare 4G con connettività alla rete WiMax.
Apple (US0378331005) ha chiuso in rialzo dello 0,6%. L’impresa della mela ha annunciato di aver già venduto 1,7 milioni di unità dell’iPhone 4.
Amazon (US0231351067) ha perso il 2,6%. Susquehanna Financial ha tagliato il suo rating sul titolo del colosso del commercio elettronico da “Positive” a “Neutral”.
Noble Corp. (KYG654221004) ha guadagnato il 2,5%. Il gruppo specializzato nelle perforazioni offshore ha annunciato l’acquisto di FDR Holdings per $2,2 miliardi in contanti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!