Wall Street chiude in leggero ribasso

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in leggero ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,2%, l’S&P 500 lo 0,3% e il Nasdaq Composite lo 0,1%. Anche oggi la seduta è stata molto volatile. Sul mercato c’è incertezza sulle prossime mosse della Fed. Alcuni membri della Banca Centrale statunitense hanno espresso oggi delle opinioni contrastanti sulla necessità di nuove misure quantitative. Mentre Nerayana Kocherlakota e Charles Plosser, presidenti rispettivamente della Fed di Minneapolis e di Filadelfia, hanno dichiarato di essere contro un nuovo acquisto di Treasuries, Eric Rosengren, il presidente della Fed di Boston, crede fermamente che l’economia statunitense abbia bisogno di un nuovo allentamento quantitativo.
Gli investitori continuano inoltre ad essere preoccupati a causa della situazione in Europa. In alcuni paesi europei ci sono state oggi delle importanti manifestazioni contro le misure di austerità lanciate dai governi.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso l’1,2% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,4%. Il settore bancario europea ha sofferto oggi a causa dei timori relativi ai problemi dell’Irlanda. Secondo quanto riporta il “Financial Times” Dublino avrebbe l’intenzione di iniettare altri €5 miliardi in Anglo Irish Bank.
Procter & Gamble (US7427181091) ha perso lo 0,6%. Il CEO del leader mondiale dei beni di consumo ha dichiarato di essere interessato ad un acquisto di Beiersdorf (DE0005200000).
Hewlett-Packard (US4282361033) ha guadagnato il 2,2%. Il primo produttore al mondo di computer ha fornito un solido outlook sul suo prossimo esercizio fiscale. Boeing (US0970231058) ha chiuso in rialzo del 2,3%. Il leader mondiale dell’industria aeronatica si è aggiudicato una commessa da $5,3 miliardi dal Pentagono.
Chevron (US1667641005) ha guadagnato lo 0,5%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in rialzo del 2%. Le scorte di greggio sono a sorpresa calate la scorsa settimana negli USA.
Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato lo 0,4%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi a New York per la sesta seduta di fila ad un massimo storico.
Family Dollar (US3070001090) ha guadagnato l’1,6%. La catena discount ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed annunciato che riacquisterà propri titoli per $750 milioni.
Urban Outfitters (US9170471026) ha perso l’8,4%. La rivale Hennes & Mauritz (SE0000106270) ha registrato lo scorso trimestre un calo dei suoi margini. Il mercato teme ora che anche la catena statunitense d’abbigliamento possa annunciare dei deludenti dati di bilancio.
Tenet Healthcare (US88033G1004) ha guadagnato il 3,9%. L’operatore di ospedali ha annunciato che acquisterà MediHealth Outsourcing.
Keithley Instruments (US4875841045) ha chiuso in rialzo del 73,1%. Danaher (US2358511028) ha comunicato che rileverà il produttore di strumenti elettronici di precisione per $300 milioni.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.