Gli indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in moderato rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1%, l’S&P 500 lo 0,2% e il Nasdaq Composite lo 0,4%. La seduta è stata piuttosto volatile. Gli investitori continuano a guardare con preoccupazione alla crisi nell’Africa settentrionale e nel Medio Oriente. Il prezzo del petrolio ha chiuso al di sopra di $100 al barile mentre il prezzo dell’oro ha raggiunto un nuovo massimo assoluto. A sostenere Wall Street è stato il positivo dato sull’occupazione. Nel settore privato statunitense sono stati creati lo scorso mese decisamente più impieghi di quanto atteso dagli economisti. Il Beige Book non ha riservato delle grandi sorprese. Secondo la Fed l’economia statunitense starebbe migliorando ad un ritmo “da modesto a moderato”.
Il settore high-tech ha guidato la lista dei rialzi. Tra i titoli dei produttori di semiconduttori. Intel (US4581401001) ha guadagnato lo 0,5%, AMD (US0079031078) l’1,6%, Altera (US0214411003) il 3%, Xilinx (US9839191015) il 5,6% e Texas Instruments (US8825081040) il 3,3%. J.P. Morgan ha alzato il suo rating sul settore dei semiconduttori a “Constructive” e su Xilinx e su Texas Instruments ad “Overweight”.
Apple (US0378331005) ha chiuso in rialzo dello 0,8%. Steve Jobs, che il “National Enquirer” aveva dato di recente per moribondo, ha presentato oggi personalmente a San Francisco l’iPad 2.
Yahoo! (US9843321061) ha guadagnato il 3,3%. Secondo delle voci di stampa il gigante di Internet starebbe studiando la vendita della sua partecipazione in Yahoo Japan (JP3933800009).
MetLife (US59156R1086) ha perso il 5,7%. Il gruppo assicurativo ha annunciato che venderà al pubblico 68,57 milioni di suoi titoli ordinari. Alico (American Life Insurance Co), offrirà inoltre sua 78,23 milioni di titoli di MetLife.
Staples (US8550301027) ha guadagnato lo 0,1%. La prima catena statunitense di negozi specializzati in articoli per ufficio ha pubblicato una trimestrale leggermente inferiore alle attese degli analisti ma indicato di attendersi un miglioramento delle sue vendite.
Costco (US22160K1051) ha chiuso in ribasso del 2,5%. Il margine lordo della maggiore catena di grandi magazzini all’ingrosso degli USA è stato lo scorso trimestre inferiore alle attese degli analisti.
PPL Corp. (US69351T1060) ha guadagnato il 3,4%. L’impresa statunitense ha annunciato che acquisterà da E.ON (DE0007614406) la sua rete di distribuzione di energia elettrica nel Regno Unito.
Hudson City Bancorp (US4436831071) ha perso il 9%. La banca ha avvertito che le autorità di vigilanza potrebbero costringerla ad effettuare dei cambiamenti nel suo business a causa della sua forte esposizione alle oscillazioni dei tassi d’interesse.
VeriFone Systems (US92342Y1091) ha guadagnato l’8,6%. L’impresa impegnata nello sviluppo di sistemi di pagamento elettronico ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato le sue stime per l’intero esercizio.
Sina (KYG814771047) ha chiuso in ribasso del 5,9%. L’impresa Internet cinese ha chiuso il quarto trimestre in rosso.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!