Wall Street chiude in moderato rialzo, bilancio settimanale negativo

Un laptop mostra un grafico

Dopo le perdite delle scorse sedute i principali indici azionari statunitensi hanno registrato oggi una moderata ripresa. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,4%, l’S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq Composite lo 0,5%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso l’1,3%, l’S&P 500 l’1,7% e il Nasdaq Composite l’1,6%.
Gli USA hanno creato lo scorso mese decisamente più posti di lavoro di quanto previsto dagli economisti. La notizia ha fatto riaumentare l’ottimismo degli investitori nella ripresa della prima economia mondiale. A Wall Street sono tornati di conseguenza gli acquisti. Gli indici statunitensi hanno ridotto però nelle ultime ore di contrattazione i loro guadagni a causa delle voci di stampa secondo cui la Grecia starebbe studiando di uscire dall’euro.
Kraft Foods
(US50075N1046)
ha chiuso in rialzo del 2,1%. La prima impresa statunitense dell’industria alimentare ha aumentato lo scorso trimestre l’utile ed i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
Citigroup
(US1729671016) ha guadagnato lo 0,9%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo della banca statunitense ad “Overweight”.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,1% nonostante il prezzo del petrolio abbia perso oggi a New York un ulteriore 2,6%.
Warner Music
(US9345501046) ha chiuso in rialzo del 3,5%. Access Industries, la holding del miliardario statunitense di origine russa Len Blavatnik, ha annunciato che acquisterà la casa discografica per $3,3 miliardi.
PepsiCo (US7134481081) ha guadagnato lo 0,6%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo del gigante dei beni di consumo da “Neutral” ad “Outperform”.
Visa (US92826C8394) ha guadagnato lo 0,9%. Il primo operatore al mondo di carte di credito ha generato nel primo trimestre un utile di $1,23 per azione. Gli analisti avevano atteso $1,20 per azione.
Goldcorp (CA3809564097) ha guadagnato lo 0,4%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo dello 0,7%.
AIG (US0268741073) ha perso lo 0,3%. Il gigante delle assicurazioni ha pubblicato una trimestrale che non ha riservato alcuna sorpresa positiva per gli investitori.
Fluor (US3434121022) ha chiuso in rialzo del 7,9%. Il portafoglio ordini del gigante dell’ingegneristica ha raggiunto lo scorso trimestre un livello record.
Hansen Natural (US4113101053) ha guadagnato il 4,5%. Il produttore di bibite ha generato lo scorso trimestre un utile di $0,59 per azione. Il consensus era di $0,49 per azione.
Priceline.com (US7415034039) ha perso il 2,8%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo del leader delle prenotazioni alberghiere online da “Buy” a “Neutral”.
CF Industries (US1252691001) ha guadagnato il 6,6%. Il produttore di fertilizzanti ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $3,81 per azione. Il consensus era di $3,18 per azione.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.