I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in moderato rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,3%, l’S&P 500 lo 0,5% e il Nasdaq Composite lo 0,6%.
La seduta è stata volatile. La crisi in Europa resta al centro dell’attenzione degli investitori. Wall Street è passata temporaneamente in rosso dopo che la cancelliera tedesca Angela Merkel ha dichiarato che la zona euro non avrà responsabilità condivisa sul debito fino a quando lei vivrà. I timori relativi alla situazione del Vecchio Continente sono stati compensati dal positivo indice S&P/Case-Shiller. L’indicatore dei prezzi delle case negli USA ha registrato ad aprile il suo più modesto calo dal novembre del 2010. La notizia ha fatto aumentare le speranze degli investitori in una ripresa del mercato immobiliare statunitense. Nel settore edile Lennar (US5260571048) ha guadagnato il 3,1%, KB Home (US48666K1097) il 2,7%, D.R. Horton (US23331A1097) il 3,5% e Pulte Group (US7458671010) il 5,3%.
J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha guadagnato l’1,2%. Goldman Sachs ha introdotto il titolo della rivale nella sua “Conviction Buy List”.
News Corp. (US65248E1047) ha guadagnato l’8,3%. La holding di Rupert Murdoch ha confermato le voci di stampa secondo cui potrebbe scindersi in due parti.
Apollo (US0376041051) ha chiuso in rialzo del 10,3%. L’impresa impegnata nel settore dell’istruzione privata ha alzato le stime sul suo utile per l’intero esercizio.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,4% e Chevron (US1667641005) l’1,9%. Il prezzo del petrolio ha registrato oggi a New York una ripresa.
eBay (US2786421030) ha guadagnato l’1,7%. Needham ha avviato la copertura sul titolo del leader delle aste online con “Buy”.
Dow Chemical (US2605431038) ha perso il 2,9%. J.P. Morgan ha tagliato il suo rating sul titolo della maggiore impresa chimica degli USA da “Overweight” a “Neutral”.
Best Buy (US0865161014) ha guadagnato il 4,7%. Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” Richard Schulze, il fondatore della maggiore catena di negozi per l’elettronica di consumo degli USA, starebbe considerando un buyout della compagnia.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!