Wall Street chiude in netto calo, delude il rapporto sull’occupazione

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,8%, l’S&P 500 l’1% e il Nasdaq Composite l’1,5%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso il 2,3%, l’S&P il 2,3% e il Nasdaq Composite l’1,5%. Per il Dow Jones si è trattato della quinta settimana negativa di fila, non accadeva dal 2004.
Dal rapporto sul mercato del lavoro è arrivato un chiaro segnale di rallentamento della ripresa dell’economia. Gli USA hanno creato lo scorso mese solamente 54.000 posti di lavoro, il tasso di disoccupazione è cresciuto a sorpresa al 9,1%. L’indice ISM manifatturiero e le notizie positive arrivate dall’Europa hanno potuto ridurre solo temporaneamente la pressione ribassista a Wall Street. L’indice relativo al settore statunitense dei servizi è aumentato lo scorso mese a 54,6 punti. Gli economisti avevano previsto un aumento a 53,3 punti. Il Governo greco ha potuto convincere la troika (FMI, UE e BCE). La Grecia riceverà a luglio una nuova tranche di aiuti.
I ciclici ed i titoli high-tech hanno sofferto in particolar modo. Tra i ciclici Alcoa (US0138171014) ha perso l’1,7%, Caterpillar (US1491231015) l’1,4% e United Technologies (US9130171096) l’1,3%. Nel settore high-tech Cisco Systems (US17275R1023) ha chiuso in ribasso dell’1,5%, Intel (US4581401001) dell’1,6% e Microsoft (US5949181045) dell’1,3%.
Wal-Mart
(US9311421039) ha guadagnato lo 0,2%. Il colosso della distribuzione ha annunciato un nuovo programma di buy-back da $15 miliardi.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,2%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York lo 0,2%.
Research In Motion
(CA7609751028) ha perso il 3,6%. La società di ricerca comScore ha comunicato che la quota di mercato degli smartphones dell’impresa canadese è calata lo scorso mese negli USA su base sequenziale dal 30,4% al 25,7%.
Forest Laboratories (US3458381064) ha guadagnato il 3,7%. J.P. Morgan ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa farmaceutica da “Neutral” ad “Overweight”.
New York Times (US6501111073) ha chiuso in rialzo del 6,5%. Lazard ha promosso il titolo del gruppo editoriale da “Sell” a “Neutral”.
Goldcorp (CA3809564097) ha guadagnato lo 0,6%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo dello 0,6%.
Quiksilver (US74838C1062) ha chiuso in rialzo del 15,1%. Le vendite dell’impresa specializzata nella produzione di articoli per il surf hanno registrato lo scorso trimestre una forte accelerazione negli USA.
Skyworks Solutions (US83088M1027) ha perso il 7,5%. Sterne Agee & Leach ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di chip per il wireless da “Buy” a “Neutral”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.