Dopo i guadagni delle scorse sedute i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,7%, l’S&P 500 il 2% e il Nasdaq Composite il 2,3%. La presidenza polacca dell’Unione Europea ha comunicato che la riunione dell’Ecofin, che doveva tenersi domani prima dell’attesissimo supervertice dei leader di governo, è stata cancellata. La notizia ha fatto aumentare l’incertezza legata alla crisi del debito sovrano. Su Wall Street hanno pesato inoltre i negativi dati macroeconomici e societari pubblicati oggi. 3M (US88579Y1010) ha perso il 6,3%. Il conglomerato ha annunciato una trimestrale inferiore alle attese degli analisti e tagliato le sue stime per il 2011.
Nel settore retail Gap (US3647601083) ha perso l’1,8%, J.C. Penney (US7081601061) il 2,9%, Macy’s (US55616P1049) l’1,8% e Nordstrom (US6556641008) il 4,1%. La fiducia dei consumatori statunitensi è calata ad ottobre ai minimi dal marzo del 2009.
Nel settore edile Lennar (US5260571048) ha perso il 6,1%, D.R. Horton (US23331A1097) il 2,8%, Pulte Group (US7458671010) il 7,7% e KB Home (US48666K1097) il 7,5%. I prezzi delle case sono calati ad agosto negli USA più di quanto atteso dagli economisti.
Netflix (US64110L1061) è crollato del 34,9%. Il leader del noleggio e della vendita di video online ha perso lo scorso trimestre negli USA 800.000 abbonati.
UPS (US9113121068) ha perso il 2,1%. Il margine operativo del leader a livello mondiale nella spedizione e nel trasporto delle merci è calato lo scorso trimestre.
Texas Instruments (US8825081040) ha perso il 2,3%. Il gigante dei semiconduttori si attende per il corrente trimestre un utile di $0,28 – $0,36 per azione. Il consensu era di un utile di $0,54 per azione.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 2% e Newmont Mining (US6516391066) l’1,6% Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi a New York in rialzo del 2,9%.
Cummins (US2310211063) ha chiuso in ribasso del 5,1%. Il produttore di motori diesel ha tagliato le sue stime per il 2011 a causa dell’incertezza macroeconomica e dell’apprezzamento del dollaro.
First Solar (US3364331070) ha perso il 25,3%. Il primo produttore al mondo di moduli fotovoltaici ha annunciato a sorpresa le dimissioni del suo CEO Robert Gillette senza fornire alcuna spiegazione.
Xerox (US9841211033) ha guadagnato lo 0,3%. L’impresa produttrice di macchine per ufficio ha annunciato per il terzo trimestre un utile adjusted di $0,26. Il consensus era di $0,25 per azione.
AK Steel (US0015471081) ha chiuso in ribasso del 13,6%. Il terzo produttore statunitense d’acciaio ha avvertito che le difficili condizioni dell’economia hanno creato dei forti venti contrari e non ha fornito di conseguenza alcuna previsione per il corrente trimestre.
Lexmark (US5297711070) ha chiuso in ribasso del 6,6%. Il secondo produttore di stampanti degli USA ha annunciato per il terzo trimestre un utile adjusted di $0,95 per azione. Il consensus era di $1,03 per azione.
AT&T (US00206R1023) ha perso l’1,6%. Bernstein ha tagliato il suo rating sul titolo dell’operatore telefonico da “Outperform” a “Market Perform”.
Delta Air Lines (US2473611083) ha perso il 5,2%. La compagnia aerea ha annunicato per il terzo trimestre un utile adjusted di $0,91 per azione. Il consensus era di $0,93 per azione.
Quest Diagnostics (US74834L1008) ha guadagnato il 10,8%. Il leader mondiale dei servizi di test diagnostici ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed annunciato un aumento del suo dividendo del 70%.
Unisys (US9092141087) ha chiuso in rialzo del 31,4%. La società impegnata nella fornitura di servizi e soluzioni di Information Technology ha generato lo scorso trimestre un utile di $1,63 per azione. Gli analisti avevano previsto solamente $0,70 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!