I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1%, l’S&P 500 l’1,1% e il Nasdaq Composite l’1,5%.
Tutti i dati macroeconomici pubblicati oggi hanno superato le previsioni degli economisti. In particolare le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono calate la scorsa settimana ai minimi dal marzo del 2008. Sul mercato è aumentato inoltre l’ottimismo su una soluzione della crisi della Grecia. Secondo quanto riportano diverse fonti le banche centrali della zona euro scambieranno i titoli greci attualmente in loro possesso con nuovi titoli. L’operazione, che dovrebbe avvenire durante il fine settimana, punta ad evitare delle perdite forzate come conseguenza dell’accordo con il settore privato sulla ristrutturazione del debito di Atene.
Gli acquisti hanno riguardato tutti i settori. Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 4% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,6%. Nel settore industriale Caterpillar (US1491231015) ha guadagnato l’1,3% e General Electric (US3696041033) l’1,3%. Tra i titoli high-tech Hewlett-Packard (US4282361033) ha guadagnato il 2,6% e Microsoft (US5949181045) il 4,1%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,5% e Chevron (US1667641005) l’1,5%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in rialzo dello 0,5%.
General Motors (US37045V1008) ha guadagnato il 9%. L’utile netto del gruppo di Detroit ha raggiunto nel 2011 un livello record.
NetApp (US64120L1044) ha guadagnato il 7,2%. Il leader mondiale nelle soluzioni storage unificate ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi più di quanto atteso dagli analisti e fornito un solido outlook sui prossimi mesi.
TRW Automotive (US87264S1069) ha guadagnato il 14,4%. Il fornitore di componenti per l’industria automobilistica ha generato lo scorso trimestre un utile di $1,84 per azione. Il consensus era di $1,55 per azione.
Amazon (US0231351067) ha perso il 2,5%. Morgan Stanley ha tagliato il suo rating sul titolo del leader mondiale del commercio elettronico da “Overweight” ad “Equal-weight”.
DirecTV (US25459L1061) ha perso il 2%. Il primo operatore statunitense di TV satellitare ha registrato lo scorso trimestre una crescita degli abbonati inferiore alle previsioni degli analisti.
Blue Nile (US09578R1032) ha perso il 10,3%. Il rivenditore di gioielli online si attende per il corrente trimestre un utile di $0,04 – $0,07 per azione. Il consensus era di $0,17 per azione.
Avis Budget Group (US0537741052) ha perso il 13,8%. La società di noleggio di veicoli ha chiuso a sorpresa il quarto trimestre in rosso di $170 milioni.
Clearwire (US1853853091) ha perso il 4,7%. L’impresa che gestisce la maggiore rete WiMax degli USA ha avvertito che i suoi ricavi potrebbero calare nel 2012.
CBS (US1248571036) ha chiuso in ribasso dello 0,9%. I ricavi del gruppo televisivo sono calati nel quarto trimestre del 3% a $3,78 miliardi. Gli analisti avevano previsto $3,9 miliardi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!