I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,8%, l’S&P 500 l’1% e il Nasdaq Composite l’1,2%.
I timori relativi alla crisi del debito si sono ridotti dopo che il G20 ha raggiunto un accordo per aumentare le risorse dell’FMI di $456 miliardi. Wall Street scommette inoltre che la Fed considererà oggi e domani, nella riunione del suo consiglio direttivo, il lancio di nuovi stimoli per l’economia.
Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 4,5%. Julius Baer (CH0029758650) ha comunicato di aver in corso negoziati con la banca statunitense per acquisire le attivita’ internazionali della gestione patrimoniale della controllata Merril Lynch.
Microsoft (US5949181045) ha guadagnato il 2,9%. Il colosso del software ha presentato il suo tablet, Surface.
Oracle (US68389X1054) ha chiuso in rialzo del 3,1%. Il gigante dell’high-tech ha aumentato lo scorso trimestre l’utile ed i ricavi più di quanto atteso dal mercato.
FedEx (US31428X1063) ha guadagnato il 2,8%. L’impresa leader nelle spedizioni e nel trasporto merci ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $1,99 per azione. Gli analisti avevano atteso un utile di $1,92 per azione
Walgreen (US9314221097) ha perso il 5,9%. La prima catena statunitense di drugstore ha comunicato oggi di aver raggiunto un accordo per acquistare il 45% di Alliance Boots per $6,7 miliardi.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,7% e Chevron (US1667641005) lo 0,6%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York lo 0,9%.
J.C. Penney (US7081601061) ha perso l’8,6%. Michael R. Francis, il presidente della catena di grandi magazzini, ha dato le dimissioni.
Barnes & Noble (US0677741094) ha perso il 4%. La prima catena di librerie degli Stati Uniti ha registrato lo scorso trimestre una perdita superiore alle previsioni degli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!