I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,7%, l’S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq Composite lo 0,9%. Su Wall Street ha pesato oggi il deludente outlook fornito da Cisco Systems (US17275R1023). Il leader mondiale della comunicazione su IP prevede per il corrente trimestre e l’intero esercizio una crescita dei ricavi decisamente inferiore di quanto avevano stimato gli analisti. Il mercato teme ora che gli investimenti nell’intero settore high-tech stiano rallentando più del previsto. Cisco ha chiuso in ribasso del 16,2%, i volumi di scambio sono stati enormi. Per il titolo si è trattato della peggiore seduta da sedici anni. Sulla scia di Cisco IBM (US4592001014) ha perso lo 0,8%, Microsoft (US5949181045) l’1% e Hewlett-Packard (US4282361033) il 2,4% .
Walt Disney (US2546871060) ha chiuso in ribasso del 2,9%. L’impresa di Topolino ha pubblicato a sorpresa poco prima della chiusura delle contrattazioni una trimestrale inferiore alle attese degli analisti.
Alcoa (US0138171014) ha perso lo 0,5%. BMO Capital Markets ha tagliato oggi il suo rating sul titolo del gigante dell’alluminio a “Market perform” (Minerari: Un broker boccia Alcoa).
Intel (US4581401001) ha guadagnato lo 0,8%. Morgan Stanley ha alzto oggi il suo rating sul titolo del leader mondiale dei semiconduttori ad “Overweight” (High-tech: Morgan Stanley promuove Intel).
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso l’1,6%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,5% e Citigroup (US1729671016) l’1,4%. I titoli delle banche europee hanno registrato oggi delle forti perdite a causa dei persistenti dubbi sulle capacità dell’Irlanda di risanare i suoi conti pubblici.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1% e Chevron (US1667641005) l’1,1%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi stabile ai massimi da più di due anni.
Viacom (US9255243084) ha guadagnato il 2,8%. Il gigante dei media, che controlla tra l’altro MTV, ha generato lo scoso trimestre un utile operativo di $0,75 per azione. Il consensus era di $0,70 per azione.
Nel settore minerario Freeport McMoRan (US35671D8570) ha guadagnato il 3,5%, Newmont Mining (US6516391066) l’1,1% e Coeur d’Alene (US1921081089) lo 0,9%. Dopo le forti perdite di ieri le quotazioni dei metalli hanno registrato oggi una ripresa. Il prezzo dell’oro ha chiuso in rialzo dello 0,3% quello dell’argento del 2% e quello del rame dell’1,4%.
BlackRock (US09247X1019) ha guadagnato l’1,6%. Citigroup ha promosso il titolo del leader mondiale dell’asset management da “Hold” a “Buy”.
H&R Block (US0936711052) ha guadagnato il 4,4%. La principale società degli USA impegnata nella contabilità e nella predisposizione di dichiarazioni fiscali per conto terzi ha comunicato che potrebbe patteggiare un contenzioso il cui esito è importante per l’andamento del suo business.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!