I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,6%, l’S&P 500 lo 0,7% e il Nasdaq Composite l’1%. Il Parlamento greco ha approvato le nuove misure di austerità richieste dalla troika (UE-FMI-BCE), condizione necessaria per Atene per poter ricevere il nuovo pacchetto di aiuti da €130 miliardi. La notizia ha fatto riaumentare la tendenza al rischio tra gli investitori.
I bancari hanno guidato la lista dei rialzi. Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 2,2%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,8% e Wells Fargo (US9497461015) l’1,2%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,7%, Chevron (US1667641005) l’1% e ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,8%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York ai massimi da cinque settimane.
AMD (US0079031078) ha guadagnato il 3,4%. Bernstein ha promosso il titolo del produttore di microprocessori ad “Outperform”.
Monster Worldwide (US6117421072) ha perso il 2,9%. Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo dell’impresa leader delle inserzioni di ricerca e di offerta di lavoro in Internet a “Sell”.
Nel settore aurifero Barrick Gold (CA0679011084) ha perso lo 0,3% e Newmont Mining (US6516391066) lo 0,4. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in calo dello 0,1%.
Chesapeake Energy (US1651671075) ha guadagnato il 2,4%. Il gruppo energetico ha annunciato di voler raccogliere quest’anno fino a $12 miliardi attraverso la vendita di asset e di joint venture per finanziare i suoi investimenti nelle perforazioni.
Regeneron Pharmaceuticals (US75886F1075) ha guadagnato il 12,3%. L’impresa biotech ha alzato le previsioni sulle vendite del suo farmaco Eylea negli USA nel 2012 ad almeno $250 milioni.
AmerisourceBergen (US03073E1055) ha perso il 3,6%. Il distributore di farmaci ha annunciato la partenza del suo Direttore Finanziario Michael DiCandilo.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!