I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la terza seduta di fila in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,6%, l’S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq Composite lo 0,1%. Le positive notizie arrivate dal fronte societario hanno potuto mettere in ombra i deboli dati macroeconomici pubblicati oggi. La crescita dell’economia statunitense ha fortemente rallentato nel primo trimestre, le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono inoltre aumentate la scorsa settimana ai massimi livelli da tre mesi. I prezzi dei metalli prezioni hanno beneficiato anche oggi della debolezza del dollaro e dei timori legati all’aumento dell’inflazione. Il prezzo dell’oro ha chiuso in rialzo dello 0,9% a $1.538,80 all’oncia, quello dell’argento del 3,4% a $47,52 all’oncia. Il prezzo del petrolio ha chiuso in leggero rialzo. Il future con scadenza giugno ha guadagnato lo 0,1% a $112,86 al barile.
Boeing (US0970231058) ha guadagnato il 3,2%. Citigroup ha alzato il suo target price per il titolo del leader mondiale dell’industria aeronautica da $84 a $90.
Procter & Gamble (US7427181091) ha guadagnato lo 0,8% nonostante abbia aumentato lo scorso trimestre l’utile ed i ricavi meno di quanto atteso dagli analisti.
Dow Chemical (US2605431038) ha chiuso in rialzo del 2%. La prima impresa chimica degli USA ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $0,82 per azione. Il consensus era di un utile di $0,67 per azione.
PepsiCo (US7134481081) ha guadagnato il 2,6%. Il gigante dei beni di consumo ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $0,74 per azione. Il consensus era di $0,73 per azione.
Sprint Nextel (US8520611000) ha guadagnato il 6,7%. Il terzo operatore statunitense di telefonia mobile ha ridotto nel primo trimestre le sue perdite più di quanto atteso dal mercato.
Nel settore delle utilities Constellation Energy (US2103711006) ha guadagnato il 5,7%. Exelon (US30161N1019) ha comunicato che acquisterà la rivale per $7,9 miliardi.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,5%. I ricavi del colosso del petrolio sono cresciuti nel primo trimestre a $114 miliardi. Gli analisti avevano atteso $114,8 miliardi.
eBay (US2786421030) ha perso lo 0,1%. Il leader delle aste online ha pubblicato una trimestrale che ha superato solo leggermente le attese del mercato.
Aetna (US00817Y1082) ha guadagnato il 4,1%. La compagnia impegnata nel settore dell’assicurazione sanitaria ha alzato le stime sul suo utile nel 2011 da $3,70 – $3,80 a $4,20 – $4,30 per azione. Il consensus era di $3,75 per azione.
Citrix (US1773761002) ha guadagnato il 9,7%. L’impresa leader nelle soluzioni infrastrutturali di accesso ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato le sue previsioni per il 2011.
Akamai Technologies (US00971T1016) ha perso il 14,7%. Il leader nella fornitura di piattaforme di distribuzione di contenuti via Internet si attende per il corrente trimestre un utile di $0,34 – $0,37 per azione. Gli analisti avevano atteso $0,38 per azione.
Starbucks (US8552441094) ha perso lo 0,8%. La più grande catena mondiale di coffee shop si attende per il 2011 un utile di $1,46 – $1,48 per azione. Il consensus era di $1,50 per azione.
Viacom (US9255243084) ha chiuso in rialzo del 3,8%. Il gruppo che controlla tra l’altro MTV ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $0,72 per azione. Il consensus era di $0,62 per azione.
Potash (CA73755L1076) ha perso il 3,1%. Il primo produttore mondiale di sali di potassio ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti, il suo outlook non ha però convinto gli investitori.
Time Warner Cable (US88732J1088) ha guadagnato l’1,3%. Il secondo operatore di TV via cavo degli USA ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $1,01 per azione. Il consensus era di $0,98 per azione.
Teradyne (US8807701029) ha perso il 12,4%. L’impresa impegnata nello sviluppo di sistemi di collaudo per l’industria elettronica si attende per il secondo trimestre un utile di $0,38 – $0,44 per azione. Gli analisti avevano previsto $0,45 per azione.
Xilinx (US9839191015) ha guadagnato il 6,4%. Il produttore di chip analogici prevede per il corrente trimestre ricavi di $588 – $611 milioni. Gli analisti avevano atteso $586 milioni.
Allstate (US0200021014) ha guadagnato il 5,7%. La compagnia assicurativa ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $0,93 per azione. Il consensus era di $0,68 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!