I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,7%, l’S&P 500 lo 0,6% e il Nasdaq Composite lo 0,6%. Obama ed i Repubblicani non hanno ancora raggiunto un accordo sull’innalzamento del tetto del debito pubblico. Il tempo sta scadendo e la situazione è ormai critica. Anche se dovesse venir trovato un compromesso per evitare un default, un’agenzia di rating potrebbe decidere di declassare gli USA. Una tale misura potrebbe avere un forte impatto negativo sull’economia statunitense.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso l’1,2% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,2%. Tra i titoli high-tech Cisco Systems (US17275R1023) ha chiuso in ribasso dell’1,1% e IBM (US4592001014) dello 0,8%. Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,8% e Chevron (US1667641005) lo 0,8%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso dello 0,7%.
Research In Motion (CA7609751028) ha perso il 4,4%. L’impresa del BlackBerry ha annunciato oggi che taglierà 2.000 posti di lavoro ovvero circa l’11% del suo organico.
E-Trade (US2692461047) ha guadagnato il 5,6%. Secondo delle voci di stampa TD Ameritrade (US03074K1007) potrebbe fare un’offerta per il broker rivale.
Dow Chemical (US2605431038) ha guadagnato l’1,2%. Il gruppo statunitense ha annunciato oggi che creerà insieme alla Saudi Arabian Oil Co. una joint venture per costruire un complesso petrolchimico nella città di Jubail nell’Arabia Saudita.
Kimberly-Clark (US4943681035) ha perso il 2,1%. Il più grande produttore al mondo di fazzolettini e carta igienica ha avvertito che l’utile nell’intero 2011 potrebbe attestarsi nella parte bassa delle sue stime a causa dell’aumento dei costi per le materie prime.
CNH (NL0000298933) ha guadagnato l’11,5%. Il produttore di macchine per l’agricoltura ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato le previsioni sui suoi ricavi nel 2011.
HCA (US40412C1018) ha perso il 19,2%. L’operatore di ospedali ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $0,51 per azione. Il consensus era di $0,59 per azione.
Lorillard (US5441471019) ha chiuso in ribasso del 4,5%. Il produttore di sigarette ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi meno di quanto atteso dagli analisti.
Kroger (US5010441013) ha perso l’1,9%. Goldman Sachs ha declassato il titolo della maggiore catena statunitense di supermercati da “Neutral” a “Sell”.
Eaton Corp. (US2780581029) ha guadagnato il 2,8%. L’impresa specializzata nella produzione di componenti e sistemi per l’automazione industriale e la produzione di energia ha alzato le stime sul suo utile nel 2011 a $3,90 – $4,10 per azione. Il consensus era di $3,92 per azione.
Silicon Labs (US8269191024) ha perso il 13,3%. Il produttore di circuiti integrati misti analogico-digitali si attende per il corrente trimestre un calo sequenziale dei ricavi del 5-10%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!