Wall Street chiude in ribasso, forti vendite sull’high-tech

Gli indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,7%, l’S&P 500 lo 0,8% e il Nasdaq Composite l’1,4%. I mercati continuano ad essere preoccupati a causa dell’aumento del prezzo del petrolio e delle sue possibili conseguenze per l’economia. Bill Daley, il capo dello staff della Casa Bianca, ha dichiarato durante il fine settimana che gli USA potrebbero attingere alle loro riserve strategiche. Una tale misura è stata presa in passato per attutire lo choc dei prezzi energetici solo in casi di grande emergenza come durante la guerra del Golfo nel 1991.
Tra i ciclici Alcoa (US0138171014) ha perso il 2%, Caterpillar (US1491231015) lo 0,9% e DuPont (US2635341090) l’1,1%. Nel settore bancario Bank of America (US0605051046) ha perso lo 0,6% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) lo 0,7%. Tra i titoli high-tech Cisco Systems (US17275R1023) ha chiuso in ribasso dell’1,1%, Apple (US0378331005) dell’1,2% e Microsoft (US5949181045) dello 0,9%. I titoli dei produttori di chip hanno sofferto in particolar modo. AMD (US0079031078) ha perso il 4,2%, Broadcom (US1113201073) il 3,1%, Intel (US4581401001) l’1,6% e Micron Technology (US5951121038) il 5,2%. Wells Fargo ha tagliato il suo rating sul settore dei semiconduttori da “Overweight” ad “Equal-weight”.
Ciena
(US1717791016)
ha chiuso in ribasso del 9,8%. Il leader nella fornitura di infrastrutture per le reti in fibra ottica si attende per il corrente trimestre ricavi di $415 – $435 milioni. Gli analisti avevano previsto $438 milioni.
Western Digital
(US9581021055)
ha guadagnato il 15,6%. L’impresa statunitense ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare l’unità dei dischi rigidi di Hitachi (JP3788600009) per $4,3 miliardi.
Starbucks
(US8552441094) ha guadagnato l’1,5%. Morgan Stanley ha alzato oggi il suo rating sul titolo della più grande catena mondiale di coffee shop da “Equal-weight” ad “Overweight” e fissato un target sul prezzo a $40.
Nasdaq OMX (US6311031081) ha guadagnato lo 0,8%. Secondo delle voci il LSE (GB0009529859) punterebbe a rilevare anche la rivale statunitense.
Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato lo 0,3%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo dello 0,4%.
Sprint Nextel (US8520611000) ha guadagnato il 3,2%. Pacific Crest ha alzato il suo rating sul titolo del terzo operatore statunitense di telefonia mobile da “Sector Perform” ad “Outperform”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.