I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1%, l’S&P 500 l’1% e il Nasdaq Composite l’1,2%. Nel mese di giugno il Dow Jones ha perso il 3,6%, l’S&P 500 il 5,4% e il Nasdaq Composite il 6,6%. Durante l’intero secondo trimestre il Dow Jones ha perso lo 10%, l’S&P 500 il 12% e il Nasdaq Composite il 12%.
Moody’s ha avvertito che potrebbe tagliare il rating sovrano della Spagna di uno oppure, al massimo, di due gradini. La notizia ha affondato Wall Street nell’ultima ora di contrattazione. In precedenza gli indici statunitensi erano riusciti a stabilizzarsi poco al di sopra della parità. Il Chicago PMI, un indicatore del settore manifatturiero, è sceso questo mese meno di quanto atteso dagli economisti. La notizia aveva potuto mettere in ombra il debole dato sull’occupazione nel settore privato statunitense.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso l’1,8%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,4% e Wells Fargo (US9497461015) l’1,3%.
Tra i titoli high-tech Microsoft (US5949181045) ha chiuso in calo dell’1,3%, Cisco Systems (US17275R1023) dell’1,4% e Intel (US4581401001) dell’1,7%.
Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,5%, Chevron (US1667641005) lo 0,8% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,5%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York un ulteriore 0,4%.
Tra gli auriferi gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato lo 0,9%, Goldcorp (CA3809564097) lo 0,7% e Newmont Mining (US6516391066) l’1%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi al NYMEX in rialzo dello 0,3%.
Ford (US3453708600) ha guadagnato il 2%. Il produttore di automobili ha annunciato oggi una serie di misure volte a ridurre il suo debito di più di $4 miliardi. Citigroup ha alzato oggi inoltre il suo rating sul titolo da “Sell” a “Hold”.
Dopo il crollo di ieri i titoli delle compagnie aeree sono rimbalzati. AMR (US0017651060) ha guadagnato lo 0,6%, Delta Air Lines (US2473611083) il 3,9%, Continental Airlines (US2107953083) il 3,2%, UAL (US9025498075) il 2,9% e U.S. Airways (US90341W1080) lo 0,8%. Soliel Securities ha avviato oggi la copertura sul settore statunitense delle linee aeree con “Outperform”.
Monsanto (US61166W1018) ha perso il 2,4%. Il leader mondiale delle sementi e degli agrofarmaci ha registrato nel suo terzo trimestre fiscale un calo dei ricavi superiore alle attese degli analisti.
General Mills (US3703341046) ha chiuso in calo del 3,7%. Il produttore di cereali si attende per il suo corrente esercizio fiscale un utile per azione di $2,46 – $2,48. Gli analisti avevano atteso in media $2,49 per azione.
Celgene (US1510201049) ha perso il 4,6%. L’impresa biotech ha annunciato che acquisterà per $2,9 miliardi la più piccola rivale Abraxis BioScience (US00383Y1029). Il titolo di Abraxis ha chiuso in rialzo del 21%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!