I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in netto ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,5%, l’S&P 500 l’1% e il Nasdaq Composite l’1,5%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso l’1%, l’S&P 500 l’1,6% ed il Nasdaq Composite il 2,6%.Durante l’intero mese di gennaio il Dow Jones ha perso il 3,5%, l’S&P 500 il 3,7% ed il Nasdaq Composite il 5,4%. Per il Dow Jones si è trattato del peggior mese dal febbraio del 2009.
Il PIL degli USA è cresciuto nel quarto trimestre del 2009 del 5,7%. Il mercato teme però che la ripresa dell’economia statunitense non sarà di lunga durata. La forte crescita dello scorso trimestre è stata infatti dovuto soprattuto al rifornimento delle scorte di magazzino da parte delle imprese, un fattore temporaneo. Le importanti spese al consumo sono invece aumentate di solo l’1,4%.
Ad impensierire gli investitori sono state inoltre alcune indicazioni arrivate dal settore high-tech. Microsoft (US5949181045) ha annunciato dei risultati di bilancio migliori delle attese, i ricavi della sua divisione business sono però calati del 2,8%. SanDisk (US80004C1018) ha da parte sua fornito un prudente outlook sulle sue vendite. Il titolo del colosso del software ha chiuso in ribasso del 3,4%, quello del produttore di memorie dell’11,7%. Tra gli altri titoli high-tech IBM (US4592001014) ha perso l’1,1%, Hewlett-Packard (US4282361033) l’1,5% e Apple (US0378331005) il 3,6%.
Amazon (US0231351067) ha perso lo 0,5% nonostante abbia pubblicato una convincente trimestrale e fornito un solido outlook.
Honeywell (US4385161066) ha perso il 3%. I ricavi del conglomerato sono calati nel quarto trimestre 2009 più di quanto atteso dagli analisti. Honeywell ha fornito inoltre un debole outlook sul corrente trimestre.
Wal-Mart (US9311421039) ha guadagnato l’1,6%. Goldman Sachs ha promosso oggi il titolo del colosso della distribuzione da “Neutral” a “Buy”.
DuPont (US2635341090) ha guadagnato lo 0,9%. Il gigante statunitense della chimica e la danese Danisco (DK0010207497) hanno l’intenzione di aprire il loro primo impianto per produrre su scala commerciale etanolo da pannocchie di mais nel 2013.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,8%, Chevron (US1667641005) l’1,5% e ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,7%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in calo dell’1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!