I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,6%, l’S&P 500 lo 0,7% e il Nasdaq Composite lo 0,9%.
La seduta è stata molto volatile. Sul mercato continua a sussistere un forte nervosismo a causa della crisi del debito in Europa. Nel finale di seduta Wall Street si è fortemente indebolita dopo che l’agenzia di rating Egan-Jones ha declassato la Spagna a livello “junk”.
American Express (US0258161092) ha perso il 2,4%. Il vice-presidente Ed Gilligan ha avvertito che negli ultimi due mesi la crescita delle spese effettuate con le carte di credito del gruppo ha significativamente rallentato.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,8% e Chevron (US1667641005) lo 0,6%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York lo 0,8%.
Nel settore retail Macy’s (US55616P1049) ha perso il 4,5%, Gap (US3647601083) l’1,7% e Home Depot (US4370761029) il 2,4%. Le vendite al dettaglio sono calate a maggio negli USA per il secondo mese di fila.
J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha guadagnato l’1,6%. Il CEO Jamie Dimon ha dichiarato oggi al Congresso che le maxi-perdite causate da scommesse sui derivati sono state un caso isolato e che il gruppo sarà nel secondo trimestre solidamente in attivo.
Johnson & Johnson (US4781601046) ha guadaganto il 2,2%. J.P. Morgan ha alzato il suo rating sul titolo del conglomerato da “Neutral” ad “Overweight”.
Dell Computer (US24702R1014) ha guadagnato il 2,6%. Il terzo produttore al mondo di computer ha comunicato che inizierà a pagare un dividendo trimestrale di $0,08 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!