I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,8%, l’S&P 500 l’1,2% e il Nasdaq Composite l’1,3%. Su Wall Street hanno pesato le notizie arrivate dall’Europa. Mario Draghi ha dichiarato nella sua audizione al Parlamento Europeo che le prospettive dell’economia della zona euro sono ancora fortemente incerte. I Paesi dell’UE potranno inoltre mettere a disposizione del Fondo Monetario Internazionale (FMI) solamente €150 dei previsti €200 miliardi. La Gran Bretagna ha infatti deciso, almeno per ora, di non contribuire.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 4,1%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 3,7% e Citigroup (US1729671016) il 4,7%. Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” la Fed accetterà i nuovi standard dei regolatori di Basilea che dovrebbero costringere le banche statunitensi ad avere maggiore capitale.
Il calo dei prezzi dei metalli ha penalizzato i minerari. Alcoa (US0138171014) ha perso il 3,2%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 3,4% e Barrick Gold (CA0679011084) lo 0,7%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in ribasso dello 0,1% quello dell’argento del 2,7% e quello del rame dello 0,7%.
Caterpillar (US1491231015) ha guadagnato lo 0,1%. Le vendite delle macchine del gruppo statunitense sono cresciute a novembre del 30%.
I farmaceutici hanno beneficiato del loro carattere difensivo. Pfizer (US7170811035) ha guadagnato lo 0,5% e Merck (US5893311077) lo 0,6%.
Xilinx (US9839191015) ha perso l’1,9%. L’impresa leader dei semiconduttori analogici programmabili ha tagliato le stime sui suoi ricavi per il corrente trimestre.
Cablevision (US12686C1099) ha chiuso in rialzo del 2%. Citigroup ha introdotto il titolo dell’operatore di TV via cavo nella sua “Top Picks Live List”.
Winn-Dixie Stores (US9742803078) ha guadagnato il 70,2%. BI-LO ha annunciato che acquisterà la catena di drugstore per $560 milioni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!