I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in forte ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,5%, l’S&P 500 l’1,9% e il Nasdaq Composite il 2%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato il 2,3%, l’SP 500 il 2,2% e il Nasdaq Composite il 3,6%.
I timori relativi alla crisi del debito sovrano sono oggi sensibilmente riaumentati. Josef Ackermann, il CEO di Deutsche Bank (DE0005140008), che è uno dei principali consulenti di Atene, ha espresso scetticismo sulle capacità della Grecia di rimborsare i suoi debiti. I prezzi al consumo, depurati dalle più volatili componenti cibo ed energia, sono inoltre calati in Spagna ad aprile per la prima volta nella storia. Ciò implica una bassa crescita nominale dell’economia e quindi un problema per la politica fiscale di Madrid. L’euro è crollato fino a circa 1,2360 dollari ovvero ai suoi più bassi livelli dai tempi del collasso di Lehman Brothers nel novembre del 2008. Il forte apprezzamento del dollaro ha penalizzato fortemente i prezzi delle materie prime.
La crisi del debito sovrano in Europa ha messo in ombra le positive notizie arrivate dal fronte macroeconomico. Sia le vendite al dettaglio che la produzione industriale sono cresciute lo scorso mese negli USA più di quanto atteso dagli economisti.
I titoli degli operatori di carte di credito sono andati a picco. American Express (US0258161092) ha perso il 5%, MasterCard (US57636Q1040) l’8,6% e Visa (US92826C8394) il 9,9%. Il Senato statunitense ha approvato un emendamento volto a conferire alla Federal Reserve il potere di imporre dei limiti alle commissioni sulle transazioni con le carte di credito.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso il 3,1%, Citigroup (US1729671016) il 2,7%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,3% e Wells Fargo (US9497461015) il 3%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,7% ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,9% e Chevron (US1667641005) l’1,4%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in calo di quasi il 4%.
Nel settore minerario Alcoa (US0138171014) ha perso il 3,4%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 2,8% e Coeur d’Alene (US1921081089) l’1%. Il prezzo dell’argento ha chiuso oggi al NYMEX in calo dell’1,4% e il quello del rame del 3%.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato l’1,8%, Goldcorp (CA3809564097) lo 0,4% e Newmont Mining (US6516391066) l’1%. Il prezzo dell’oro è salito oggi a New York fino a $1.249,70 all’oncia.
Nordstrom (US6556641008) ha perso il 3,7% La catena di grandi magazzini ha generato nel primo trimestre un utile di $0,52 per azione. Gli analisti avevano atteso $0,55 per azione.
J.C. Penney (US7081601061) ha perso il 2,2%. La terza maggiore catena di grandi magazzini degli USA si attende per l’intero esercizio un utile per azione di $1,64. Gli esperti delle banche d’affari avevano previsto $1,65 per azione.
Dillard’s (US2540671011) ha guadagnato il 7,9%. L’operatore di grandi magazzini ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile più di quanto atteso dal mercato.
Nvidia (US67066G1040) ha chiuso in ribasso dell’11,5%. Il produttore di chip grafici si attende per il corrente trimestre un calo dei suoi ricavi a $950 – $970 milioni. Gli analisti avevano atteso $990 milioni.
Netflix (US64110L1061) ha perso l’8,6%. Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo del leader del noleggio di DVD online da “Buy” a “Hold”.
Yahoo! (US9843321061) ha guadagnato l’1,6%. Caris & Co. ha avviato la copertura sul titolo del gigante di Internet con “Buy” ed un target sul prezzo a $21,50. Oggi si è inoltre appreso che il famoso finanziere George Soros ha acquistato una quota di Alibaba.com (KYG017171003), l’unità della prima impresa cinese del settore del commercio elettronico, partecipata al 40% da Yahoo.
TiVo (US8887061088) è crollato del 41,6%. Una Corte Federale d’Appello ha deciso che una precedente sentenza a favore di TiVo nel contenzioso legale contro DirecTV (US25459L1061) e DirecTV (US25459L1061) sui brevetti di digital video recording deve essere riesaminata.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!