I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la terza seduta di fila in rialzo. Il Dow Jones, l’S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno guadagnato lo 0,4%. Wall Street si è mantenuta per quasi tutta la seduta poco al di sotto della parità a causa dell’aumento dei dubbi degli investitori sulle prospettive dell’economia. L’inflazione è cresciuta infatti lo scorso mese in Cina più di quanto atteso dagli economisti. La notizia ha fatto crescere i timori del mercato relativi ad una possibile stretta monetaria nel paese asiatico, uno dei principali motori della congiuntura globale. A frenare Wall Street sono stati inoltre i dati sulle richieste di sussidi alla disoccupazione che hanno segnalato che al situazione sul mercato statunitense del lavoro resta difficile.
Verso la fine delle contrattazioni è scattato però un rally. Gli acquisti sono stati causati soprattutto dalle indicazioni arrivate da Vikram Pandit, il numero uno di Citigroup (US1729671016). Pandit, d’abitudine molto prudente, ha espresso ottimismo sulle prospettive della banca statunitense. Secondo Pandit Citigroup sarebbe sulla buona via per tornare ad essere costantemente profittevole. Il titolo ha chiuso in rialzo del 5,6%. Sulla scia di Citigroup Bank of America (US0605051046) ha guadagnato lo 0,1%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) lo 0,6% e Wells Fargo (US9497461015) lo 0,6%. I titoli delle banche regionali hanno beneficiato anche oggi delle voci di stampa secondo cui Barclays (GB0031348658) starebbe considerando l’acquisto di una banca retail negli USA. KeyCorp (US4932671088) ha guadagnato il 4,2%, Fifth Third Bancorp (US3167731005) il 2,5%, Regions Financial (US7591EP1005) l’1,2% e SunTrust (US8679141031) il 2,2%.
Dr Pepper Snapple (US26138E1091) ha guadagnato il 4,1%. UBS ha alzato oggi il suo rating sul titolo del gigante delle bevande analcoliche da “Neutral” a “Buy”.
GameStop (US36467W1099) ha chiuso in rialzo del 5,9%. Nelle sale trading a Wall Street è circolata oggi la voce che la catena di negozi specializzati nella vendita di videogiochi sia nel mirino di un fondo di private equity.
Yahoo! (US9843321061) ha perso l’1,6%. Benchmark ha tagliato oggi il suo rating sul titolo del gigante di Internet da “Buy” a “Hold”.
Texas Instruments (US8825081040) ha perso il 2,1%. J.P. Morgan ha espresso oggi prudenza sull’andamento dei prezzi dei chip analogici.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!