I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi poco mossi. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1%, l’S&P 500 ha perso lo 0,1% e il Nasdaq Composite è rimasto invariato. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso lo 0,1%, l’S&P 500 ha guadagnato lo 0,1% e il Nasdaq Composite l’1,1%. Nel mese di ottobre il Dow Jones si è apprezzato del 3,1%, l’S&P del 3,7% e il Nasdaq Composite del 5,9%.
La seduta di oggi è stata tranquilla. I riflettori del mercato sono già tutti volti alla prossima settimana quando si terrà la riunione del comitato esecutivo della Fed e si svolgeranno le elezioni di metà mandato. I dati macroeconomici pubblicati oggi non hanno riservato delle grandi sorprese ed hanno confermato che la ripresa negli USA continua ad un ritmo moderato. In base alla stima preliminare del Dipartimento del Commercio il PIL degli USA è cresciuto nel terzo trimestre del 2%. Il dato ha corrisposto alle stime degli economisti.
Microsoft (US5949181045) ha guadagnato l’1,5%. Il colosso del software ha pubblicato una trimestrale che ha superato nettamente le previsioni degli analisti (Microsoft, utile primo trimestre +51% a $5,41 miliardi).
Alcoa (US0138171014) ha chiuso in rialzo del 3,9%. J.P. Morgan ha confermato oggi il suo rating di “Overweight” sul titolo del produttore di alluminio. Secondo la banca d’affari la recente speculazione su un takeover di Alcoa sarebbe credibile. Alcoa rappresenterebbe infatti un appetibile obiettivo sia dal punto strategico che finanziario.
Chevron (US1667641005) ha perso il 2,2%. L’utile della seconda impresa petrolifera degli USA è a sorpresa calato lo scorso trimestre (Petrolio: L’utile di Chevron cala a sorpresa nel terzo trimestre).
Merck (US5893311077) ha chiuso in ribasso dell’1,7%. I ricavi del gruppo farmaceutico sono aumentati lo scorso trimestre meno di quanto previsto dagli analisti (Merck, risultati terzo trimestre in chiaroscuro).
Ancora bene gli auriferi. Nel settore aurifero Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 2,3%, Newmont Mining (US6516391066) l’1,8% e Goldcorp (CA3809564097) lo 0,7%. Il prezzo dell’oro ha chiuso anche oggi a New York in netto rialzo.
Monster Worldwide (US6117421072) ha guadagnato il 25,5%. L’impresa leader delle inserzioni di ricerca e di offerta di lavoro in Internet ha pubblicato una solida trimestrale ed alzato le sue stime per l’intero esercizio.
Maxim Integrated (US57772K1016) ha chiuso in rialzo del 10,2%. Il produttore di chip per computer si attende per il corrente trimestre un utile adjusted di $0,39 – $0,44 per azione. Il consensus era di $0,35 per azione.
BMC Software (US0559211000) ha guadagnato il 3,4%. L’impresa specializzata nello sviluppo di soluzioni di service management ha alzato le stime sul suo utile per il corrente esercizio a $2,92 – $3,02 per azione. Il consensus era di $2,87 per azione.
First Solar (US3364331070) ha perso l’8,9%. Il primo produttore al mondo di moduli fotovoltaici ha pubblicato dei dati di bilancio migliori delle stime degli analisti, i suoi margini sono però calati sensibilmente lo scorso trimestre.
MetLife (US59156R1086) ha perso lo 0,3%. La prima impresa statunitense delle assicurazioni vita ha generato nel terzo trimestre un utile operativo di $0,99 per azione. Gli analisti avevano atteso $1,03 per azione.
Estée Lauder (US5184391044) ha chiuso in rialzo del 10,5%. L’impresa produttrice di cosmetici ha pubblicato una trimestrale migliore delle previsioni degli analisti ed alzato le stime sul suo utile per l’intero esercizio.
Genworth Financial (US37247D1063) ha perso il 9,9%. Il gruppo finanziario ha generato nel terzo trimestre un utile operativo di $0,06 per azione. Il consensus era di $0,25 per azione.
Sunoco (US86764P1093) ha perso il 5,7%. Il gruppo petrolchimico ha generato nel terzo trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $0,22 per azione. Gli analisti avevano atteso $0,41 per azione.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!