I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi poco mossi. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1%, l’S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno perso meno dello 0,1%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato lo 0,6%, l’S&P 500 l’1% e il Nasdaq Composite l’1,8%.
Le notizie arrivate oggi dal fronte macroeconomico hanno solo fatto aumentare l’incertezza del mercato sull’entità della ripresa negli USA. Mentre infatti i dati sulle vendite al dettaglio hanno sorpreso positivamente, l’indice Michigan relativo alla fiducia dei consumatori ha deluso chiaramente le attese degli investitori.
Dopo l’eccezionale rally delle scorse sedute Citigroup (US1729671016) ha perso il 5%. Tra gli altri titoli del settore bancario Bank of America (US0605051046) ha chiuso in calo dell’1,6% e Wells Fargo (US9497461015) dello 0,4%.
Caterpillar (US1491231015) ha guadagnato il 2,5%. Komatsu (JP3304200003), la principale concorrente di Catepillar, si attende per il prossimo esercizio un aumento delle sue vendite in Cina del 40-50%.
Pfizer (US7170811035) ha perso l’1,2%. Il farmaco Sutent non ha potuto frenare in due studi clinici di Fase III la progressione del cancro al seno.
Abbott Laboratories (US0028241000) ha perso l’1,8%. Citigroup ha declassato oggi il titolo dell’impresa farmaceutica a “Sell”.
Nel settore della distribuzione Macy’s (US55616P1049) ha guadagnato il 3,3%, Nordstrom (US6556641008) il 2,3%, Sears Holdings (US8123501061) l’1,7% e Best Buy (US0865161014) l’1,7%. Le vendite al dettaglio sono aumentate lo scorso mese negli USA dello 0,3%. Gli economisti avevano previsto un calo dello 0,2%.
Potash (CA73755L1076) ha guadagnato il 7,1%. Il primo produttore al mondo di fertilizzanti a base di potassio ha alzato sensibilmente le sue stime sul corrente trimestre.
Tra i petroliferi Chevron (US1667641005) ha perso lo 0,4% e Exxon Mobil (US30231G1022) lo 0,6%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso dell’1%.
National Semiconductor (US6376401039) ha guadagnato lo 0,3%. Il produttore di semiconduttori ha generato lo scorso trimestre un utile per azione di $0,22. Gli analisti avevano atteso in media $0,18 per azione.
SUPERVALU (US8685361037) ha guadagnato il 6,6%. Secondo delle voci che sono circolate oggi a Wall Street la catena di supermercati potrebbe divenire obiettivo di un leveraged buyout.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!