Wall Street chiude poco mossa

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi poco mossi. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,3%, l’S&P 500 è rimasto invariato. Le notizie positive sono state oggi in gran parte compensate da quelle negative. Gli ultimi risultati societari sono stati meno solidi che nelle precedenti sedute. Dal fronte macroeconomico sono arrivati dei segnali contrastanti. Mentre il dato sui prezzi delle case ha deluso le attese, l’indice del Conference Board sulla fiducia dei consumatori è salito lo scorso mese più di quanto previsto dagli economisti.
IBM
(US4592001014) ha guadagnato lo 0,6%. Il colosso dell’IT ha annunciato che il suo board ha approvato un nuovo programma di buy-back da $10 miliardi.
Microsoft
(US5949181045)
ha guadagnato il 2,8%. Bank of America Merrill Lynch ha confermato oggi il suo rating di “Buy” sul titolo del leader mondiale del settore del software. Secondo la banca d’affari il pessimismo del mercato sulle prospettive di Microsoft sarebbe esagerato.
Ford (US3453708600) ha chiuso in rialzo dell’1,5%. Il costruttore di automobili ha generato nel terzo trimestre un utile record.
Texas Instruments (US8825081040) ha perso lo 0,4%. Il gigante dei semiconduttori ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese ma ha avvertito di attendersi per il corrente trimestre un calo sequenziale dei suoi ricavi.
U.S. Steel (US9129091081) ha perso il 3,4%. Il produttore d’acciaio ha chiuso anche il terzo trimestre 2010 in rosso. U.S. Steel non genera un utile dal quarto trimestre del 2008.
Kimberly-Clark (US4943681035) ha perso il 5,8%. L’impresa che produce, tra l’altro, i fazzoletti Kleenex ha registrato nel terzo trimestre un calo del suo utile e tagliato le sue stime per l’intero esercizio.
DuPont (US2635341090) ha perso l’1%. Il gigante della chimica ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ma indicato di attendersi un calo del suo utile nel quarto trimestre.
Travelers Companies (US7928601084) ha chiuso in ribasso dell’1%. Deutsche Bank ha tagliato oggi il suo rating sul titolo del gigante delle assicurazioni da “Hold” a “Sell”.
Procter & Gamble (US7427181091) ha perso l’1,1%. Buckingham Research ha tagliato il suo rating sul primo produttore al mondo di beni di consumo da “Buy” a “Neutral”.
Bristol-Myers Squibb (US1101221083)
ha perso l’1,1%. L’impresa farmaceutica ha aumentato nel terzo trimestre i suoi ricavi dello 0,2% a $4,8 miliardi. Il consensus era di $4,92 miliardi.
Amgen
(US0311621009)
ha perso l’1,2%. Il leader mondiale della biotecnologia ha pubblicato una solida trimestrale, gli investitori si erano attesi però qualche cosa di più dall’outlook.
Northern Trust (US6658591044) ha guadagnato il 5,3%. Secondo quanto riporta il “Daily Mail” HSBC (GB0005405286) starebbe considerando un’offerta di $65 per azione per la banca statunitense.
Regions Financial
(US7591EP1005)
ha perso il 7,8%. L’istituto di credito ha registrato nel terzo trimestre una perdita di $209 milioni pari a $0,17 per azione. Gli analisti avevano atteso una perdita di $0,09 per azione.
R
oyal Caribbean Cruises (LR0008862868) ha guadagnato il 14,5%. La seconda maggiore compagnia di crociere al mondo ha aumentato nel terzo trimestre il suo utile netto del 55% ed alzato le sue stime per l’intero esercizio.
Lexmark
(US5297711070)
ha perso il 21%. Il secondo produttore di stampanti degli USA ha aumentato lo scorso trimestre i suoi ricavi meno di quanto atteso dagli analisti. Lexmark ha inoltre annunciato che il suo CEO Paul Curlander ha l’intenzione di lasciare la guida del gruppo la prossima primavera.
Coach
(US1897541041)
ha guadagnato l’11,9%. Il produttore di borse ed accessori di lusso ha aumentato nel suo primo trimestre fiscale il suo utile netto del 34% a $188,9 milioni pari a $0,63 per azione. Il consensus era di $0,55 per azione.
Tellabs
(US8796641004)
ha perso il 13,2%. L’impresa impegnata nel settore delle infrastrutture per le telecomunicazioni si attende per il corrente trimestre ricavi di $410 – $430 milioni. Gli analisti avevano previsto $442 milioni.
Unisys (US9092141087) ha chiuso in ribasso del 22,2%. La società impegnata nella fornitura di servizi e soluzioni di Information Technology ha registrato nel terzo trimestre un calo degli utili e dei ricavi decisamente più forte di quanto atteso dal mercato.
Veeco Instruments (US9224171002) ha perso il 5,6%. L’impresa leader degli strumenti per le attività su nanoscala si attende per il corrente trimestre ricavi di $285 – $320 milioni. Gli analisti avevano atteso $310,5 milioni.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.