I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi poco mossi. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,2% e il Nasdaq Composite lo 0,1%, l’S&P 500 ha perso meno dello 0,1%. Per il Nasdaq Composite si è trattato della settima seduta positiva di fila. Wall Street è stata sostenuta dalla solida performance dei titoli delle grandi imprese high-tech. Cisco Systems (US17275R1023), che ha annunciato martedì che verserà a partire dal 2011 un dividendo, ha guadagnato l’1,6%. Apple (US0378331005), che domani inizierà a vendere l’iPad in Cina ed in cinque paesi dell’America Latina, ha chiuso in rialzo del 2,4%. Hewlett-Packard (US4282361033) ha guadagnato l’1,8%, Intel (US4581401001) l’1,3% e Microsoft (US5949181045) lo 0,9%.
Dal fronte macroeconomico sono arrivati oggi dei segnali contrastanti. Mentre le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono a sorpresa calate la scorsa settimana, il Philadelphia Fed Index, un indicatore del settore manifatturiero statunitense, è rimasto questo mese al di sotto di zero punti. Un valore inferiore a questa soglia segnala una contrazione dell’attività. Tra i ciclici Alcoa (US0138171014) ha perso l’1,5% e Caterpillar (US1491231015) lo 0,2%.
Ad aumentare i dubbi degli investitori sulle prospettive dell’economia è stato oggi anche il debole outlook fornito da FedEx (US31428X1063). L’impresa leader nelle spedizioni e nel trasporto merci prevede per il corrente trimestre un utile per azione di $1,15 – $1,35. Gli analisti avevano atteso in media $1,37 per azione. Il titolo di FedEx ha chiuso in calo del 3,8%.
Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,1% e Chevron (US1667641005) lo 0,2%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York l’1,9%.
Ford (US3453708600) ha guadagnato il 4,8%. Barclays Capital ha alzato il suo rating sul titolo del costruttore di automobili da “Equal-weight” ad “Overweight”.
Nel settore edile Lennar (US5260571048) ha perso il 2,8%, D.R. Horton (US23331A1097) il 3,5%, Pulte Group (US7458671010) il 3,9% e KB Home (US48666K1097) il 3,9%. I pignoramenti sono aumentati ad agosto negli USA rispetto a luglio del 4%.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 2%, Goldcorp (CA3809564097) lo 0,5% e Newmont Mining (US6516391066) lo 0,5%. Il prezzo dell’oro ha guadagnato oggi a New York lo 0,4% e chiuso ad un nuovo massimo storico.
First Solar (US3364331070) ha guadagnato il 3,2%. Credit Suisse ha alzato il suo target price per il titolo del primo produttore al mondo di moduli fotovoltaici a $160.
Eastman Chemical (US2774321002) ha guadagnato il 3,7%. L’impresa chimica ha alzato le stime sul suo utile per azione per l’intero esercizio.
GameStop (US36467W1099) ha guadagnato il 4,4%. La catena di negozi specializzati nella vendita di videogiochi ha annunciato che riacquisterà proprie azioni e obbligazioni per $500.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!