Wall Street chiude poco mossa, realizzi sui minerari e sui petroliferi, vola Adobe

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi poco mossi. Il Dow Jones e l’S&P 500 hanno perso lo 0,2%, il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,1%. La seduta è stata dominata dalla prudenza. Gli investitori attendono con tensione i primi risultati della stagione degli utili delle imprese statunitensi ed il rapporto sul mercato del lavoro che verrà pubblicato domani.

La ripresa del dollaro ha pesato sui prezzi delle materie prime. Sui minerari e sui petroliferi sono scattate di conseguenza delle prese di beneficio.

Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha perso l’1,9%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 2,4%, Newmont Mining (US6516391066) il 2,6% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 3,3%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in ribasso dello 0,9% quello dell’argento dell’1,6% e quello del rame del 2%.

Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,1% e Chevron (US1667641005) lo 0,4%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York l’1,9%. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono calate la scorsa settimana negli USA ai loro più bassi livelli da inizio luglio. In seguito alla notizia il dollaro si è ripreso rispetto all’euro.

Adobe (US00724F1012) ha guadagnato l’11,5%. Secondo quanto riporta il “New York Times” Steven A. Ballmer, il numero uno di Microsoft (US5949181045), avrebbe discusso con con Shantanu Narayen, l’Amministratore Delegato di Adobe, su una possibile fusione dei due giganti del software.
PepsiCo (US7134481081) ha chiuso in ribasso del 3%. Il gigante dei beni di consumo ha tagliato leggermente le sue stime per l’intero esercizio.

AT&T (US00206R1023) ha perso un ulteriore 1,3%. Secondo quando ha scritto ieri il “Wall Street Journal” l’operatore telefonico potrebbe perdere all’inizio del prossimo anno l’esclusiva della vendita dell’iPhone negli USA.

Marriott International (US5719032022) ha perso il 5,8%. La maggiore catena statunitense di alberghi ha aumentato nel terzo trimestre le sue vendite meno di quanto atteso dagli analisti.

Abercrombie & Fitch (US0028962076) ha guadagnato l’8,9%. La catena di abbigliamento casual ha aumentato lo scorso mese le sue vendite del 13%. Gli analisti avevano atteso un aumento di solo il 3,6%.

American Eagle Outfitters (US02553E1064) ha guadagnato l’8,1%. La catena di abbigliamento per teenager ha alzato le sue stime per il terzo trimestre. Borsainside ha consigliato il titolo di American Eagle Outfitters nella sua newsletter dello scorso 27 settembre.

Limited Brands (US5327161072) ha guadagnato il 3,8%. Il gruppo che controlla la nota catena di biancheria intima femminile Victoria’s Secret ha aumentato le sue vendite a settembre del 12%. Gli analisti avevano atteso un aumento del 4%.

ProLogis (US7434101025) ha guadagnato il 4,7%. Secondo quanto riportano diverse fonti il gruppo immobiliare avrebbe venduto degli assets al fondo di private equity Blackstone (US09253U1088) per $1 miliardo.

BMC Software (US0559211000) ha guadagnato il 6,7%. Secondo quanto riporta il sito “DealReporter” l’impresa specializzata nello sviluppo di soluzioni di service management starebbe considerando una sua vendita.

MEMC Electronic Materials (US5527151048) ha guadagnato il 3,7%. Wunderlich Securities ha promosso oggi il titolo del produttore di wafer di silicio e di semiconduttori da “Sell” a “Hold”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.