I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi poco mossi. Il Dow Jones ha perso lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,1%, l’S&P 500 ha guadagnato lo 0,1%. A Wall Street sono scattate oggi delle prese di beneficio. Molti investitori non hanno voluto correre troppi rischi in attesa dell’esito della riunione dell’Eurogruppo e degli importanti appuntamenti macroeconomici in programma nei prossimi giorni.
Tra i titoli high-tech, che avevano brillato venerdì scorso, Cisco Systems (US17275R1023) ha perso lo 0,5%, Texas Instruments (US8825081040) l’1,3% e Yahoo! (US9843321061) l’1,8%. Research In Motion (CA7609751028) ha chiuso in ribasso dell’8,5%. Mike Lazaridis e Jim Balsillie, i due co-amministratori delegati dell’impresa del BlackBerry, hanno dato le dimissioni.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 2,6%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) lo 0,8% e Citigroup (US1729671016) lo 0,7%. Secondo quanto riporta il “Financial Times” la Francia e Germania vorrebbero allentare le regole di Basilea III per evitare una stretta creditizia.
Procter & Gamble (US7427181091) ha perso l’1,9%. Stifel Nicolaus ha tagliato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di beni di consumo da “Buy” a “Hold”.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,1% nonostante il prezzo del petrolio abbia guadagnato oggi a New York l’1,3%.
Halliburton (US4062161017) ha perso il 2,1%. Il gigante dei servizi per l’industria petrolifera ha pubblicato una trimestrale migliore delle previsioni degli analisti, il suo margine operativo è però calato lo scorso trimestre nell’America settentrionale.
Netflix (US64110L1061) ha perso il 6,3%. Wedbush Securities crede che il leader del noleggio e della vendita di video online fornirà delle previsioni per il corrente trimestre nettamente inferiori alle attese del mercato.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 2,4%, Freeport McMoRan (US35671D8570) l’1,8% e Coeur d’Alene (US1921081089) l’1,5%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo dello 0,9%, quello dell’argento dell’1,9% e quello del rame dell’1,4%.
PetMed Express (US7163821066) ha guadagnato l’11%. Il fornitore di farmaci e vitamine per gli animali domestici ha generato lo scorso trimestre un utile di $0,19 per azione. Il consensus era di $0,16 per azione.
Chesapeake Energy (US1651671075) ha guadagnato il 6,3%. Il gruppo energetico ha annunciato che taglierà le sue attività di produzione di gas a causa del forte calo dei prezzi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!