I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,4%, l’S&P 500 l’1,1% e il Nasdaq Composite lo 0,5%. La seduta è stata molto volatile. Gli investitori attendono con tensione l’esito del supervertice dell’UE per risolvere la crisi del debito. Nell’ultima ora di contrattazione Wall Street ha accelerato al rialzo dopo che il premier polacco Donald Tusk, il presidente di turno dell’UE, ha dichiarato che i leader europei hanno raggiunto un accordo per ricapitalizzare le banche.
Boeing (US0970231058) ha guadagnato il 4,5%. Il leader mondiale dell’industria aeronautica ha annunciato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato le sue stime per il 2011. Tra gli altri titoli industriali Caterpillar (US1491231015) ha guadagnato l’1,9% e General Electric (US3696041033) lo 0,8%. Gli ordini di beni durevoli sono aumentati lo scorso mese negli USA, escluso il settore dei trasporti, dell’1,7%. Gli esperti avevano atteso un aumento dello 0,4%.
Amazon (US0231351067) ha perso il 12,7%. Il colosso del commercio elettronico ha pubblicato una deludente trimestrale.
Ford (US3453708600) ha perso il 4,5%. Il gruppo statunitense ha tagliato le stime sul margine operativo della sua divisione dell’auto.
Broadcom (US1113201073) ha perso lo 0,1%. Il produttore di semiconduttori ha generato lo scorso trimestre un utile di $0,48 per azione. Il consensus era di $0,52 per azione.
Corning (US2193501051) ha guadagnato il 3%. Il primo fornitore al mondo di pannelli LCD ha annunciato per il terzo trimestre un utile adjusted di $0,48 per azione. Gli analisti avevano previsto $0,41 per azione.
Biogen Idec (US09062X1037) ha guadagnato il 9,4%. L’impresa biotech ha annunciato che in uno studio clinico avanzato il suo farmaco BG-12 per la cura della sclerosi multipla ha mostrato di essere sicuro e di ridurre il rischio di recidive.
DeVry (US2518931033) ha perso il 16,8%. L’impresa impegnata nel settore dell’istruzione privata ha generato lo scorso trimestre un utile di $0,83 per azione. Gli analisti avevano previsto $0,96 per azione.
Express Scripts (US3021821000) ha chiuso in rialzo del 13,5%. Il leader del settore dei servizi farmaceutici ha pubblicato una trimestrale migliore delle stime degli analisti ed indicato di essere fiducioso che le autorità antitrust approveranno l’acquisizione di Medco Health (US58405U1025).
F5 Networks (US3156161024) ha guadagnato il 14,1%. L’impresa impegnata nelle soluzioni per l’ottimizzazione del traffico e dei contenuti su Internet ha annunciato per il suo quarto trimestre fiscale un utile adjusted di $1,06 per azione. Il consensus era di $0,98 per azione.
Valero Energy (US91913Y1001) ha guadagnato il 15,2%. Secondo delle voci di mercato riportate dal “Daily Mail” il gruppo energetico statunitense sarebbe nel mirino dell’indiana Reliance Industries (INE002A01018).
Human Genome Sciences (US4449031081) ha perso il 22,4%. L’impresa biotech ha registrato lo scorso trimestre una perdita superiore alle previsioni degli analisti.
Lockheed Martin (US5398301094) ha perso il 3,2%. Il leader mondiale del settore della difesa ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ma espresso prudenza sull’andamento delle sue vendite nel 2012.
RadioShack (US7504381036) ha perso il 12,1%. La catena di negozi di elettronica di consumo ha annunciato per il terzo trimestre un utile adjusted di $0,15 per azione. Il consensus era di $0,35 per azione.
WellPoint (US94973V1070) ha guadagnato il 3,9%. Il gigante del settore dell’assicurazione sanitaria ha annunciato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato le stime sul suo utile per il 2011.
Clearwire (US1853853091) ha guadagnato il 19,5%. L’impresa che gestisce la maggiore rete WiMax degli USA sta negoziando con Sprint Nextel (US8520611000) per prolungare la loro collaborazione oltre il 2012.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!