I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,5%, l’S&P 500 lo 0,5% e il Nasdaq Composite lo 0,6%.
La seduta è stata volatile, Wall Street ha seguito in gran parte l’andamento dei prezzi delle materie prime, che è stato anche oggi turbolento. Gli indici statunitensi hanno aperto in netto calo dopo che sulle commodities si è scatenato un nuovo sell-off. Sul mercato stanno aumentando i dubbi relativi alle prospettive dell’economia. La Cina ha alzato il coefficiente delle riserve obbligatorie delle maggiori banche del Paese di altri 50 punti base. I dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA hanno inoltre segnalato un rallentamento della ripresa. Verso la metà della seduta i prezzi delle materie prime sono però rimbalzati a seguito dell’indebolimento del dollaro. Di conseguenza anche sul mercato azionario sono tornati gli acquisti.
Tra i minerari Alcoa (US0138171014) ha guadagnato lo 0,8% e Freeport McMoRan (US35671D8570) lo 0,9%. Il prezzo del rame ha chiuso oggi a New York in rialzo dell’1,5%. Tra i petroliferi Chevron (US1667641005) ha guadagnato lo 0,5%, Marathon Oil (US5658491064) lo 0,7% e Schlumberger (AN8068571086) l’1,5%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York lo 0,8%.
Cisco Systems (US17275R1023) ha perso il 4,8%. Il leader mondiale della comunicazione su IP ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ma fornito un debole outlook.
Goldman Sachs (US38141G1040) ha perso il 3,5%. Rochdale Securities ha tagliato oggi il suo rating sul titolo della banca d’affari da “Neutral” a “Sell”.
Symantec (US8715031089) ha guadagnato il 5,2%. L’impresa impegnata nella sicurezza informatica si attende per il corrente trimestre ricavi di $1,57 – $1,59 miliardi. Gli analisti avevano previsto $1,55 miliardi.
Tyson Foods (US9024941034) ha guadagnato il 4,6%. Il primo produttore al mondo di carne ha annunciato che riacquisterà fino a 22,5 milioni di propri titoli.
Best Buy (US0865161014) ha chiuso in rialzo del 4,1%. Stifel Nicolaus ha promosso il titolo della maggiore catena di negozi per l’elettronica di consumo degli USA da “Hold” a “Buy”.
First Solar (US3364331070) ha guadagnato il 6,3%. Il primo produttore al mondo di moduli fotovoltaici ha comunicato che potrebbe ricevere degli incentivi dal Dipartimento dell’Energia per la costruzioni di tre grandi impianti.
Clearwire (US1853853091) ha perso il 15,6%. Intel (US4581401001) ha annunciato che venderà 10 milioni di titoli dell’impresa che gestisce la maggiore rete WiMax degli USA.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!