I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la terza seduta di fila in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,3%, l’S&P 500 l’1,4% e il Nasdaq Composite l’1,6%.
I timori relativi alla crisi del debito si sono oggi ridotti. Jose Manuel Barroso ha dichiarato questa mattina che la Commissione Europea presenterà presto delle opzioni per introdurre degli eurobond. Il Premier cinese Wen Jiabao ha da parte sua indicato che la Cina è pronta ad investire in Europa.
In serata è arrivata inoltre la conferma del sostegno alla Grecia da parte della Germania e della Francia. Dopo una conversazione telefonica la Cancelliera tedesca Angela Merkel e il Presidente francese Nicolas Sarkozy hanno comunicato di essere convinti che il futuro di Atene sia nella zona euro.
I titoli high-tech hanno brillato anche oggi. Intel (US4581401001) ha guadagnato l’1,7%, IBM (US4592001014) il 2,3% e Microsoft (US5949181045) l’1,7%. Dell Computer (US24702R1014) ha chiuso in rialzo del 3,3%. Il terzo produttore al mondo di PC ha annunciato un nuovo programma di buy-back da $5 miliardi. Oracle (US68389X1054) ha guadagnato l’1,6%. Susquehanna Financial ha alzato il suo rating sul gigante dell’high-tech da “Neutral” a “Positive”.
General Electric (US3696041033) ha guadagnato il 2,5%. Il conglomerato ha comunicato di aver ricevuto dall’inizio dell’anno per le sue nuove turbine a gas nell’America Settentrionale commesse per più di $1 miliardo.
Philip Morris International (US7181721090) ha guadagnato il 2,5%. Il primo produttore al mondo di sigarette ha annunciato un aumento del suo dividendo trimestrale di più del 20%.
Mead Johnson Nutrition (US5828391061) ha chiuso in rialzo del 3,8%. Secondo “Bloomberg” il leader mondiale nella produzione di latte per neonati potrebbe essere nel mirino di Nestlé (CH0012056047).
Staples (US8550301027) ha guadagnato il 3,6%. La prima catena statunitense di negozi specializzati in articoli per ufficio ha annunciato che riacquisterà propri titoli per $1,5 miliardi.
Clearwire (US1853853091) ha guadagnato il 7,1%. L’impresa che gestisce la maggiore rete WiMax degli USA ha comunicato che collaborerà con China Mobile (HK0941009539) nella tecnologia TD-LTE.
Hartford Financial (US4165151048) ha guadagnato il 4,8%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo assicurativo da “Neutral” ad “Outperform”.
Avis Budget Group (US0537741052) ha guadagnato il 6,3%. La società di noleggio di veicoli ha ritirato la sua offerta per Dollar Thrifty (US2567431059).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!