I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la terza seduta di fila in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1%, l’S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq Composite lo 0,6%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso lo 0,4%, l’S&P 500 ha guadagnato lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,4%.
Gli USA hanno creato lo scorso mese più posti di lavoro di quanto atteso dagli economisti. La notizia ha fatto aumentare la fiducia nella ripresa dell’economia. Wall Street ha beneficiato inoltre del calo dei timori relativi alla crisi in Europa. L’operazione di swap del debito greco ha avuto successo. Le adesioni dei creditori privati hanno raggiunto l’85,8%. Jean-Claude Juncker ha comunicato che l’Eurogruppo ritiene che ci siano ora le condizioni per il secondo piano di salvataggio della Grecia.
Nel finale di seduta gli indici statunitensi hanno ridotto però i loro guadagni. L’ISDA (International Swaps and Derivatives Association), ha comunicato che l’attivazione delle clausole di azione collettiva (CACs) da parte della Grecia per modificare le condizioni dei titoli di debito emessi sotto il suo regime normativo è da considerarsi un “credit event”.
Tra i bancari J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha guadagnato l’1,5%, Citigroup (US1729671016) lo 0,6% e Wells Fargo (US9497461015) lo 0,8%.
Nel settore edile Nel settore edile Lennar (US5260571048) guadagna il 3,1%, D.R. Horton (US23331A1097) il 6,3% e Toll Brothers (US8894781033) il 2,6%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sui titoli dei costruttori edili ad “Outperform”.
Texas Instruments (US8825081040) ha perso l’1%. Il produttore di chip ha tagliato le sue stime per il corrente trimestre.
I petroliferi hanno chiuso in ribasso nonostante il prezzo del petrolio abbia guadagnato oggi a New York lo 0,8%. Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,6%, Chevron (US1667641005) lo 0,4% e ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,1%.
Green Mountain Coffee Roasters (US3931221069) ha perso il 15,7%. Starbucks (US8552441094) ha annunciato che lancerà una propria macchina per il caffè espresso. Il mercato teme che il prodotto possa fare concorrenza alle macchine Keurig di Green Mountain Coffee Roasters. Il titolo di Starbucks ha chiuso in rialzo del 2,9%.
Molycorp (US6087531090) ha guadagnato il 18,9%. Il produttore di terre rare ha annunciato che acquisterà Neo Material Technologies (CA64045Y1088) per circa $1,3 miliardi.
Pall Corp. (US6964293079) ha perso il 3,1%. Wedbush Securities ha tagliato il suo rating sul titolo del fornitore di filtri per i settori farmaceutico e petrolchimico da “Outperform” a “Neutral”.
Quest Software (US74834T1034) ha guadagnato il 24,1%. Il produttore di software ha comunicato che verrà acquistato dal fondo di private equity Insight Venture Partners per $2 miliardi.
Smith & Wesson (US8317561012) ha guadagnato il 22,8%. Il produttore di armi da fuoco ha generato lo scorso trimestre un utile superiore alle previsioni degli analisti ed alzato le stime sui suoi ricavi per l’intero esercizio.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!