I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi positivi. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,7%, l’S&P 500 lo 0,7% e il Nasdaq Composite l’1%.
Dal fronte macroeconomico sono arrivate più notizie positive che negative. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono aumentate la scorsa settimana meno di quanto atteso dagli economisti. I permessi di costruzione (Building Permits), un indicatore dell’attività futura, sono saliti a luglio ai massimi dall’agosto del 2008.
Wall Street ha beneficiato inoltre del calo dei timori legati alla crisi del debito. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha difeso l’operato della BCE indicando che l’intenzione di Mario Draghi di fare tutto il necessario per difendere la zona euro è in linea con ciò che i leader europei stanno dicendo da tempo.
Cisco Systems (US17275R1023) ha guadagnato il 9,6%. Il leader mondiale nel networking per Internet ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed annunciato un aumento del suo dividendo del 75%.
Wal-Mart (US9311421039) ha perso il 3,1%. Il primo gruppo al mondo del settore del commercio al dettaglio si attende per il corrente esercizio un utile di $4,83 – $4,93 per azione. Il consensus era di $4,93 per azione.
Sears Holdings (US8123501061) ha guadagnato il 6,5%. L’operatore di grande magazzini ha registrato lo scorso trimestre una perdita minore di quanto atteso dal mercato.
Electronic Arts (US2855121099) ha chiuso in rialzo del 5,5%. Secondo il “New York Post” il leader del settore dei videogiochi starebbe studiando una sua vendita e sarebbe stato approcciato da alcuni fondi di private equity.
Facebook (US30303M1027) ha perso il 6,3%. Oggi è scaduto il primo dei lock up previsti dopo il collocamento. Molti investitori della prima ora hanno venduto massivamente il titolo del social network. I volumi di scambio sono stati tre volte superiori alla media giornaliera.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!